Delega permanente della sindaca di Genova Silvia Salis al consigliere delegato allo Sviluppo e alla Tutela delle Vallate Enrico Vassallo per rappresentarla nell’assemblea del Consorzio Villa Serra.
Delega permanente della sindaca di Genova Silvia Salis al consigliere delegato allo Sviluppo e alla Tutela delle Vallate Enrico Vassallo per rappresentarla nell’assemblea del Consorzio Villa Serra.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA – dalle 8 alle 9.59 – e a seguire ARANCIONE – fino alle 17.59 – per piogge diffuse e temporali sul territorio del Comune di Genova, diramata dalla Regione Liguria per la giornata di giovedì 23 ottobre, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Presentata oggi a Palazzo Tursi, dalla sindaca Silvia Salis, dal vicesindaco Alessandro Terrile, dall’assessore alla Mobilità Emilio Robotti e dal consigliere di amministrazione AMT Chicco Franchini la nuova politica tariffaria di Amt, necessaria per il riequilibrio di bilancio dell’azienda per il trasporto pubblico.
Prosegue l’impegno della Polizia Locale di Genova nella diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione degli incidenti stradali, con particolare attenzione ai più giovani. L’obiettivo è promuovere comportamenti responsabili, consapevolezza dei rischi e corretti stili di guida e di comportamento, affinché l’educazione stradale diventi un patrimonio condiviso.
Il Comune di Genova ha organizzato a Palazzo della Meridiana la Borsa del Turismo Esperienziale Outdoor, appuntamento B2B che per l’intera giornata di oggi riunisce decine di aziende del settore genovesi e liguri ed oltre venticinque buyer internazionali.
Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 è iniziato il Consiglio comunale, con 38 presenti.
La Conferenza capigruppo ha approvato la discussione di un art. 55 e di un ordine del giorno straordinario.
“Nonni e giovani: benessere oggi, forza per il domani”. È questo il titolo del convegno organizzato da Fipac – Federazione italiana delle attività commerciali aderente a Confesercenti – e che si è svolto questa mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, una giornata dedicata al rapporto tra nuove e vecchie generazioni, con un focus particolare sullo sport e sull’attività fisica.
Inizieranno giovedì 23 ottobre le giunte itineranti nei 9 Municipi genovesi. La prima si terrà nel Municipio VII Ponente, nella sede di piazza Gaggero a Voltri.
Con provvedimento della sindaca Silvia Salis, sono stati nominati i nuovi componenti del Consiglio di Indirizzo e del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Urban Lab Genoa International School (FULGIS).
Questa mattina Emilio Robotti, assessore alla Mobilità sostenibile e Trasporto pubblico del Comune di Genova, è intervenuto in Campidoglio, a Roma, alla presentazione del rapporto annuale di Legambiente "Ecosistema Urbano 2025".
Il documento, realizzato con il contributo di Ambiente Italia e Il Sole 24 ore, ha analizzato la qualità ambientale dei 106 Comuni capoluogo italiani con 19 indicatori in cinque macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano.