Sindaca Salis: «La Resistenza è un muscolo che va allenato, come la memoria»
Sabato 16 e domenica 17 agosto Livello 1 (giallo). Evitare di prolungare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 18
Gli eventi si terranno la sera del 13 agosto, vigilia del settimo anniversario della tragedia
Assessore Robotti e assessora Coppola: «Finalmente una piazza sicura e vivibile per San Martino»
A seguito dell'avviso emanato dal Ministero della Salute, si invita la cittadinanza a seguire alcune semplici ma importanti regole di autoprotezione. Ecco quali
Giornalisti, fotografi e operatori video devono inviare una mail a ufficiostampa@comune.genova.it entro le 21 di martedì 12 agosto
La manifestazione di interesse dovrà pervenire a Comune e Municipio VII Ponente entro il prossimo 15 settembre
La prima cittadina accompagnata dall'assessora Lodi e dal professor Cremonesi
L’attività di controllo della fascia costiera durerà fino al termine della stagione estiva. Importante anche il ruolo di presidio territoriale e quello informativo
A seguito dell'avviso emanato dal Ministero della Salute, si invita la cittadinanza a seguire alcune semplici ma importanti regole di autoprotezione. Ecco quali sono
Istituita nel 2001 in memoria della tragedia mineraria di Marcinelle in Belgio che costò la vita a 262 lavoratori di cui 136 di nazionalità italiana
La decisione a seguito dell’esito sfavorevole delle analisi effettuate da Arpal, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente
Per la prima volta la cerimonia si terrà nell’area attigua al Memoriale. La sera del 13 agosto, a Palazzo Tursi, lo spettacolo teatrale "La traiettoria calante"
In vista future collaborazioni in campo culturale tra Genova e Lima, la capitale peruviana, anche alla luce dello storico legame in essere tra le due città
L'annuncio oggi della sindaca Salis e dell'assessore Ferrante nell'incontro con la stampa dopo la riunione di giunta