comunicati stampa

Contenuto

Nicola Bruzzo

Il Maestro Nicola Bruzzo è stato nominato dalla sindaca Silvia Salis Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” per i prossimi quattro anni. Il Maestro Bruzzo è stato confermato nel suo incarico avendo “dimostrato, nel corso dell’espletamento dell’incarico di Direttore Artistico già in precedenza ricoperto, il possesso delle doti di professionalità e competenza in campo artistico e musicale, necessarie per lo svolgimento della funzione in oggetto”, si legge nelle motivazioni del provvedimento.

 

La sindaca Salis insieme ad un gruppo di bimbe e bimbi
La sindaca Salis insieme ad un gruppo di bimbe e bimbi
La sindaca Salis parla con alcune bimbe e bimbi
Stretta di mano tra la sindaca Salis e una bimba
La sindaca Salis circondata da un gruppo di bimbe e bimbi in maglia bianca

Entrano nel vivo le “Caruggiadi”, il progetto dedicato allo sport nel Centro Storico del Comune di Genova, con il sostegno economico di Fondazione Carige, giunto alla seconda edizione.

 

Fino a domenica 28 settembre, in occasione della Settimana europea dello sport, il Sestiere di Pré, nel cuore del centro storico, diventa una palestra a cielo aperto, trasformando a rotazione gli spazi urbani in campi da gioco a disposizione della cittadinanza, con attività gratuite per oltre 20 discipline.

 

Bosco dei Frati (Immagine dal sito FAI)
Bosco dei Frati (Immagine dal sito FAI)
Bosco dei Frati

Su proposta dell’assessora all’Urbanistica e Verde urbano Francesca Coppola e dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la valorizzazione del Bosco dei Frati, in località Santuario Madonna del Monte, nell’ambito del bando FAI “I Luoghi del Cuore 2025”.

 

Scogli e mare cristallino

La sindaca di Genova Silvia Salis, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu, a seguito dei rilievi eseguiti da Arpal ha revocato il divieto temporaneo di balneazione nei seguenti punti:

Spiaggia Priaruggia: dal tratto terminale di Via S. Stacchetti all’asse di via Capo S. Rocco - lunghezza metri 336

Piazza Nicolò da Voltri: dal civico 1 di piazza Nicolò da Voltri al Molo del bacino portuale di Pra’ - lunghezza metri 789

L'assessore Robotti e l'assessora Coppola durante la presentazione dell'intervento

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti e dell’assessora all’Urbanistica Francesca Coppola, ha approvato la pedonalizzazione per un anno, in via sperimentale, del tratto di via Rolando compreso tra via G.B. Monti e via Dattilo, a Sampierdarena.

 

Foto 1 - Un momento della cerimonia
Foto 2 -  Un momento della cerimonia

Questa mattina, presso il salone di rappresentanza del Comando Militare Esercito “Liguria”, il Comandante Col. Edmondo Dotoli ha consegnato la “Medaglia commemorativa del periodo bellico 1940-43” ai familiari dell’Alpino Gio Batta Toso e il “Diploma d’onore di combattente per la libertà d’Italia 1943-45” accompagnato dal “Nastrino per i Volontari della Libertà” ai familiari del Sold. Giovanni Lovazzano.