comunicati stampa

Contenuto

Foto di gruppo dopo la prima riunione della nuova consiliatura della Consulta delle Religioni

Questo pomeriggio si è svolta, a Palazzo Tursi-Albini, la prima riunione della nuova consiliatura della Consulta delle religioni della Città di Genova. La Consulta, nata nel 2006, ha tra i principali obiettivi quello di essere uno spazio nel quale i rappresentanti delle confessioni presenti in città possano incontrarsi tra di loro e con l’amministrazione, al fine di promuovere conoscenza reciproca e collaborazione, favorendo il dialogo interreligioso.

 

La sindaca Salis sul palco della Assemblea Anci di Bologna

«Dobbiamo chiarire se la sicurezza è un campo di populismo, di lotta demagogica o se vogliamo parlarne in modo serio. I dati pubblicati dal Sole 24 Ore ci dicono che la microcriminalità di strada, rispetto al 2019, è cresciuta del 3,4% nel 2023 e dell’1,7% nel 2024. Ed è quella che fa sentire insicure le persone. Nella manovra finanziaria ci sono zero risorse per la sicurezza. Da questo governo ci aspettavamo di più».

Gruppo Genova Gentile con Natalia Re presidente MIG
Gruppo Genova Gentile-Logo
Evento Gruppo Genova Gentile-Lidia Bocca
Evento Gruppo Genova Gentile-Intervento Alma e gruppo sul palco
Evento Gruppo Genova Gentile-Interventi Stefania Alma e Natalia Re
Evento Gruppo Genova Gentile-Intervento Natalia Re
Evento Gruppo Genova Gentile-Intervento Mazza Galanti
Evento Gruppo Genova Gentile-Intervento De Maria
Evento Gruppo Genova Gentile-Pubblico
Evento Gruppo Genova Gentile-World Café
Evento Gruppo Genova Gentile-World Café
Evento Gruppo Genova Gentile-World Café
Evento Gruppo Genova Gentile-World Café
Evento Gruppo Genova Gentile-Intervento Alma e gruppo sul palco
Evento Gruppo Genova Gentile-Pannelli
Evento Gruppo Genova Gentile-Pannelli
Movimento Italiano per la Gentilezza-Logo
World Kindness Movement-Logo
World Kindness Movement-Atto dichiarazione
Gruppo Genova Gentile-Segnalibro

Con l’evento “Gentilezza al Lavoro a Genova”, svoltosi questa mattina al Teatro Stradanuova di vico Boccanegra, il Comune di Genova ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza, ricorrenza internazionale istituita a Tokyo nel 1997 in occasione della conferenza del World Kindness Movement, durante la quale fu sottoscritta la Dichiarazione della Gentilezza, documento che promuove la diffusione globale dei valori di cortesia, rispetto e attenzione verso gli altri come basi di una convivenza civile più armoniosa e solidal

Il cartello di presentazione del circuito di Ponente de "Gli Anelli del Benessere"

Approda anche a Ponente il progetto “Gli Anelli del Benessere”. Si tratta del terzo circuito, dopo la realizzazione i primi due itinerari nel Municipio I Centro Est e VIII Medio Levante. L’obiettivo del progetto del Comune di Genova, nato nel 2018 e ufficializzato nel 2023, è offrire a cittadini e turisti la possibilità di mantenersi in forma attraverso percorsi di trekking urbano che attraversano la città, scoprendo i principali luoghi di interesse storico, artistico e culturale.

 

Presentazione nuovo ecocompattatore a Quezzi
Presentazione nuovo ecocompattatore a Quezzi
Presentazione nuovo ecocompattatore a Quezzi
Presentazione nuovo ecocompattatore a Quezzi

È stato inaugurato questa mattina a Largo Merlo - angolo tra via Pinetti e via Edera - un nuovo ecocompattatore green RecoPet. La macchina alimentata grazie all’energia solare, consente di raccogliere le bottiglie in plastica PET per bevande come: acqua minerale, bibite analcoliche, succhi di frutta, energy drink e latte. Con questo sistema non sono contaminate e possono essere destinate alla produzione di nuovi imballaggi a uso alimentare (il cosiddetto bottle-to-bottle).

 

foto

Domani, giovedì 13 novembre alle 10.30, a Palazzo Bianco si terrà la presentazione ufficiale del progetto Freed from barriers, un’iniziativa promossa dal Comune di Genova e dal Rotary Club Genova Est, con il coordinamento dei Servizi Educativi dei Musei Civici, per promuovere l’accessibilità culturale come diritto fondamentale della persona, in linea con le linee guida internazionali e con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

 

presentazione adunata operatori
presentazione adunata operatori

Si è svolta questa mattina, presso lo Starhotels President, la presentazione dedicata all’Adunata Nazionale degli Alpini 2026, promossa da Convention Bureau Genova e rivolta agli operatori della città. L’incontro, a carattere tecnico-operativo, ha rappresentato un importante momento di confronto per illustrare ai professionisti del territorio le principali informazioni organizzative e le opportunità di coinvolgimento legate all’evento. Numerosi gli associati presenti, insieme ai rappresentanti di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova. 

WTM-Logo
WTM-Gruppo
WTM-Intervento ass. Beghin

Il Comune di Genova ha partecipato al World Travel Market (WTM) di Londra, uno degli eventi leader a livello mondiale per l'industria del viaggio e del turismo. La missione promozionale estera, a cui ha partecipato anche l’assessora al Turismo e Marketing territoriale Tiziana Beghin, si è conclusa registrando un ottimo riscontro per Genova, presentata come hub europeo, di recente inserita nella shortlisted dalla Commissione Europea a Capitale Europea del Turismo Smart e Sostenibile per il concorso Smart City Europee 2026 a Bruxelles.