comunicati stampa

Contenuto

bus

Incontro oggi pomeriggio a Palazzo Tursi tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e l’amministratore delegato di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio, per un confronto dedicato al futuro del trasporto pubblico su ferro nella città di Genova. Durante l’incontro, l’amministratore delegato Strisciuglio ha accolto la richiesta dell’amministrazione comunale di dilazionare il debito di Amt nei confronti di Trenitalia e di confermare il mantenimento degli accordi attualmente in vigore sulla tariffazione integrata fino alla fine del 2026.

palazzo tursi

Si è tenuto oggi pomeriggio, a Palazzo Tursi, il primo incontro ufficiale tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e i rappresentanti delle aziende Doppelmayr e Collini, per un confronto sulla revisione del progetto della Funivia dei Forti. Al tavolo hanno partecipato anche l’assessore ai Lavori pubblici, Massimo Ferrante, e i tecnici comunali.

Foto con autorità e team organizzatore: tra loro sindaca Salis, assessore Nicolò, assessora Lodi, Lorenzo Pagnoni
Un momento del corteo del Disability Pride: manifestanti con fischietto e cartelli, al centro la sindaca Salis
La sindaca Salis con l'assessora Lodi e l'assessore regionale Nicolò
La sindaca Salis abbraccia un ragazzo con disabilità
La sindaca Salis a colloquio con un'anziana manifestante del Disability Pride
La sindaca Salis, fotografata di spalle, abbraccia un ragazzo con la sindrome di Down
La sindaca Salis saluta un ragazzo sulla carrozzina. Accanto a lei la presidente di Municipio Simona Cosso
La sindaca Salis saluta una bimba con la sindrome di Down

Oggi pomeriggio la sindaca di Genova Silvia Salis ha partecipato al Disability Pride, la giornata dedicata ai diritti, all’inclusione e alla valorizzazione delle persone con disabilità, promossa dalla community Genova Solving for All in collaborazione con il Disability Pride Network e con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Genova.

 

Uno dei porticati del Cimitero di Staglieno

In occasione del fine settimana degli Staglieno Days, che si svolgono oggi e domani (programma completo e prenotazioni https://www.visitgenoa.it/it/staglieno-days), la giunta comunale, su proposta degli assessori ai Servizi Civici Emilio Robotti, alla Cultura Giacomo Montanari e dell’assessora alle Pari opportunità e all’Informatica Rita Bruzzone, ha approvato

I saluti della sindaca Salis sul palco della Pigiama Run
Logo della Pigiama Run
Ragazze in festa alla partenza
Il momento della partenza

La sindaca di Genova Silvia Salis ha portato i suoi saluti alla Pigiama Run, che si è svolta questa sera su un percorso di 4 chilometri per le vie del centro città, da piazza Matteotti al Porto Antico. Con la sindaca Salis anche l’assessora al Welfare Cristina Lodi, l’assessora alla Città dei 15 minuti Francesca Coppola, l’assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti, l’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e l’assessore alla Casa Davide Patrone.

 

foto

È stato presentato e sottoscritto, questa mattina a Palazzo Tursi, il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e organizzazioni sindacali confederali. A sottoscriverlo la sindaca Silvia Salis, l'assessore alle Relazioni sindacali e al Lavoro Emilio Robotti, Aurelia Buzzo segretario Cgil Genova, il responsabile di Cisl Genova Marco Granara e Giuseppe Gulli, segretario organizzativo Uil con delega all'Area metropolitana di Genova.

 

Nicola Bruzzo

Il Maestro Nicola Bruzzo è stato nominato dalla sindaca Silvia Salis Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” per i prossimi quattro anni. Il Maestro Bruzzo è stato confermato nel suo incarico avendo “dimostrato, nel corso dell’espletamento dell’incarico di Direttore Artistico già in precedenza ricoperto, il possesso delle doti di professionalità e competenza in campo artistico e musicale, necessarie per lo svolgimento della funzione in oggetto”, si legge nelle motivazioni del provvedimento.