L’avvocato Marco Cafiero è il nuovo Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Genova.
Cafiero è stato nominato con ordinanza dalla sindaca Silvia Salis, e ricoprirà il ruolo per il prossimo triennio.
L’avvocato Marco Cafiero è il nuovo Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Genova.
Cafiero è stato nominato con ordinanza dalla sindaca Silvia Salis, e ricoprirà il ruolo per il prossimo triennio.
- Diffondere in maniera sempre più capillare il numero antiviolenza (1522) affiggendolo alle pensiline e sui bus AMT.
È questa la proposta portata alla Commissione V dalla consigliera Sara Tassara (Lista civica Silvia Salis sindaca) e discussa alla presenza delle assessore alle Pari opportunità Rita Bruzzone e Welfare Cristina Lodi, nonché alle rappresentanti dei Centri antiviolenza (CAV), delle delegate alle Pari opportunità dei Municipi e di Confcommercio.
Il Consiglio Comunale di giovedì 11 settembre inizierà come di consueto alle ore 14. Verranno trattati i seguenti ordini del giorno:
p. 1 PACC 2025/5
PROPOSTA DI ARGOMENTO DI CONSIGLIO
PRESENTAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE (artt. 42 comma 3, 46 comma 3 D.Lgs. 267/2000 "Testo Unico delle leggi degli Enti locali", e art. 39 Statuto del Comune di Genova)
Mercoledì scorso si è svolta un’operazione interforze che ha visto impegnati il Reparto Sicurezza Urbana – Nucleo Commercio della Polizia Locale e gli ispettori dell’Igiene degli alimenti di origine animale di ASL3 genovese. L’attività, inserita nel programma dei controlli ordinari, è stata pianificata per verificare il rispetto delle norme commerciali e igienico-sanitarie nel centro storico cittadino, concentrandosi in particolare nelle aree di Prè e Maddalena.
Si terrà sabato 6 settembre, presso la Caserma di Bolzaneto di via Sardorella 57, la cerimonia commemorativa del combattimento a Cremeno, dove, l’8 settembre de 1943, alcuni reparti dell’89° Reggimento Fanteria rifiutarono di arrendersi ai tedeschi, ingaggiando un combattimento, cui presero parte anche alcuni coraggiosi cittadini, che si protrasse fino a sera, quando, a causa della scarsità di munizioni e sotto la minaccia dei bombardamenti tedeschi, i nostri connazionali furono costretti ad arrendersi.
Se il momento clou sarà sabato alle 18 con la premiazione degli equipaggi vincitori della tappa Nizza-Genova, l’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe promette un weekend ricco di emozioni e di grandi eventi. Per l’amministrazione, sarà presente la consigliera comunale Vittoria Canessa Cerchi.
È stato inaugurato oggi pomeriggio l’Ocean Live Park che fino a domenica 7 settembre animerà il Porto Antico in occasione della tappa genovese di The Ocean Race Europe.
Ieri sera, durante il concerto all’Ippodromo di san Siro a Milano, Olly, il cantautore genovese, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, ha presentato “Tutti a casa”, il nuovo appuntamento live. Federico Olivieri, in arte Olly, ha scelto per la prima data, il prossimo 18 giugno 2026, lo stadio Luigi Ferraris di Genova che riapre eccezionalmente le sue porte alla musica proprio per Olly e la sua gente a 22 anni dall’ultimo concerto di Vasco Rossi.
«Genova è il Salone Nautico. Il Salone Nautico è Genova. Dal 1961 a oggi Genova e Salone sono un binomio indissolubile, all'insegna del mare, del made in Italy, della grande tradizione artigianale e industriale della nautica. Il Salone non è semplicemente una grande manifestazione internazionale che si svolge a Genova, ma è parte integrante dell'identità della città e un pilastro della sua economia. Il Salone nautico, secondo evento fieristico nazionale per impatto economico dopo il Salone del Mobile, è il più grande marchio della nostra città, è nel nostro Dna.
«Sarebbe un errore perdere la filiera dell’acciaio in Italia, non solo per la ricaduta occupazionale: un Paese che perde industria è un Paese che perde potere e posizionamento internazionale. Oggi abbiamo approfondito il tema della ricaduta ambientale: ci sono 34 forni elettrici in 26 città d’Italia, alcuni anche molto vicini, come in questo caso, a luoghi densamente popolati: su questo abbiamo reso disponibile il sito per eventuali approfondimenti».