comunicati stampa

Contenuto

Presentazione Occupy Albaro Party
Presentazione Occupy Albaro Party-Locandina
Presentazione Occupy Albaro Party-Intervento Lodi
Presentazione Occupy Albaro Party-Intervento Lodi
Presentazione Occupy Albaro Party-Intervento Balleari
Presentazione Occupy Albaro Party-Intervento Henriquet
Presentazione Occupy Albaro Party-Intervento Gherardi
Presentazione Occupy Albaro Party

Domenica 14 settembre, dalle ore 18.30, i giardini di Santa Teresa ad Albaro ospiteranno la quinta edizione di Occupy Albaro Party, appuntamento ad ingresso libero rivolto a tutta la cittadinanza, che chiude l’estate genovese unendo convivialità e impegno sociale. Anche quest’anno alcuni tra i più apprezzati ristoratori genovesi metteranno a disposizione esperienza e creatività per proporre piatti pensati appositamente per la serata.

lodi con angelo e triciclo
lodi con angelo e triciclo
lodi con angelo e triciclo

Ha fatto tappa a Genova “Oltre i limiti” l’iniziativa di Angelo Catanzaro che, su un triciclo a pedalata assistita, gli permetterà di percorrere 800 chilometri, da Torino fino a Roma. A Genova Angelo e tutto il suo team, è stato accolto in piazza Colombo dall'assessora comunale al Sociale Cristina Lodi.

 

Seminario Cyberprof-Intervento Bruzzone
Cyberprof
Seminario Cyberprof-Intervento Bruzzone e pubblico
Seminario Cyberprof-Intervento Bruzzone
Seminario Cyberprof-Intervento Vacatello
Seminario Cyberprof-Intervento Bruzzone e pubblico
Seminario Cyberprof-Interventi
Seminario Cyberprof-Pubblico
Seminario Cyberprof-Laboratorio con Bruzzone
Seminario Cyberprof-Laboratorio con Bruzzone
Seminario Cyberprof-Laboratorio con Bruzzone
Seminario Cyberprof
Seminario Cyberprof
Seminario Cyberprof
Seminario Cyberprof

Si è concluso oggi, nell’auditorium della biblioteca Saffi di Molassana, il seminario Cyberprof, due giornate di studio dedicate alla condivisione delle innovazioni educativo-didattiche sviluppate dall'Istituto Comprensivo Molassana e Prato, diretto da Maria Teresa Vacatello, nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per mettere in rete le esperienze maturate durante l’anno scolastico 2024-2025, frutto di percorsi di formazione per docenti, laboratori tematici e sperimentazioni in classe.

MODPasquale Domenico Cambiaso, Il porto di Genova

Genova e l‘800, un secolo ricco di eventi, scoperte, opere d’arte. L’analisi e la narrazione delle grandi innovazioni in campo artistico, tecnico, architettonico e culturale nate a Genova nell'800 rivelano e valorizzano il contributo unico della città e dell’intera regione allo sviluppo italiano del XIX secolo, non soltanto in chiave artistica, ma anche storica e scientifica.

 

Un cameraman al lavoro durante la conferenza stampa mentre riprende i vari relatori raccolti attorno al tavolo
I relatori presenti alla conferenza: assessore Robotti, assessore Bruzzone e Lodi e due dipendenti comunali

È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi il programma di eventi che si svolgeranno a Genova, dall’11 al 28 settembre, per la 25^ edizione della European Mobility Week (EMW), la Settimana Europea della Mobilità organizzata dalla Commissione Europea per promuovere comportamenti e soluzioni virtuose per l’affermazione di una nuova cultura della mobilità – sostenibile, sicura, inclusiva e consapevole – e la costruzione di agglomerati urbani a misura di persona.