comunicati stampa

Contenuto

parchi di nervi

Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore che sta colpendo la città, 11 parchi urbani di Genova resteranno aperti fino alle 21.

L’iniziativa, già attiva, nasce dalla collaborazione tra l’assessora all’Urbanistica e al Verde Francesca Coppola e il consigliere delegato ai Grandi eventi Lorenzo Garzarelli con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza spazi pubblici fruibili anche nelle ore più fresche della giornata.

Fiera di San Pietro a Pra'

Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la tradizionale Fiera di San Pietro, organizzata dal Comune di Genova, con la Pro Loco Pra’, l’Unione Operatori Economici Pra’ e CIV Pra’. Con la fiera di San Pietro si festeggia il patrono del quartiere protettore dei pescatori: un evento radicato nella tradizione locale che quest’anno ospiterà circa 70 bancarelle di merci varie e prodotti alimentari.

Paolo Cremonesi


 

La sindaca di Genova Silvia Salis ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, per due anni, per l’individuazione e proposizione di soluzioni strategiche in materia di sanità riguardanti la città di Genova a Paolo Cremonesi, già dirigente medico di ll livello - Primario S.C. Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza E.O. osp. Galliera di Genova dal 2002 ad aprile 2025 e ora consulente medico per il nosocomio genovese.

alga

A seguito degli accertamenti effettuati da Arpal per il monitoraggio dell’alga Ostreopsis Ovata e a causa delle attuali condizioni meteo marine, che hanno prodotto una abbondante fioritura algale, è stata attivata la fase di allerta per l’area individuata come: “Area n. 8 – Stazione di monitoraggio Genova Quinto Bagnara”.

 

L’area n. 7 “Stazione di monitoraggio Genova Mulino di Crevari” rientra invece nella fase di routine.

 

Cities after dark

Si chiama “Cities After Dark” – letteralmente “città dopo il buio” – il progetto europeo avviato nel 2023, che vede Genova tra i partner insieme ad altre nove città: Braga (capofila della rete), Parigi, Tallinn, Varna, Zara, Nicosia, Budva, Malaga e Pireo. Il capoluogo ligure ospiterà il meeting transnazionale dal 2 al 4 luglio, tra il MOG - Mercato Orientale e il Blue District al Porto Antico, con l’aggiunta di visite studio nei principali luoghi della vita notturna genovese.

Gruppo apertura Forte Santa Tecla
Frontone Forte Santa Tecla
Ingresso Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Punto di arrivo per Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla

Apre Forte Santa Tecla dopo il restauro che ha riguardato le parti interne ed esterne, l’abbattimento di barriere architettoniche, con la realizzazione di spazi per l’accoglienza, servizi igienici e nuova illuminazione.

 

Alla presentazione degli interventi sono intervenuti l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante, il presidente del Municipio III Bassa Valbisagno Fabrizio Ivaldi ed il presidente della compagnia I Conviviali e della Rete Forte Santa Tecla Paolo Derba.

mappa anti smog

È stata firmata dalla sindaca Silvia Salis, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e dell’assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti, l'ordinanza antismog, che prevede interventi finalizzati a prevenire e ridurre l’inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica, così come prescritto dalla vigente normativa.

Da oggi, 1° luglio, dalle 7 alle 19 di tutti i giorni feriali, scatterà il divieto di circolazione in AREA 1 (vedi planimetria allegata) per i seguenti veicoli: