Al Porto Antico di Genova ha preso il via la 30ª edizione di Orientamenti, il festival che trasforma i Magazzini del Cotone in una grande piattaforma dedicata alla scelta del futuro.
Al Porto Antico di Genova ha preso il via la 30ª edizione di Orientamenti, il festival che trasforma i Magazzini del Cotone in una grande piattaforma dedicata alla scelta del futuro.
La giunta comunale, su proposta dell’assessora alle Pari opportunità Rita Bruzzone, ha deciso di aderire al T-DOR - Transgender Day of Remembrance, che dal 1998 ricorre in tutto il mondo ogni 20 novembre, in ricordo delle persone trans e non binarie vittime di violenza transfobica.
«La priorità è il risarcimento degli interferiti nella fascia tra gli zero e i trenta metri dai cantieri, un territorio al quale abbiamo chiesto molto per lo sviluppo di Genova e per lo sviluppo dei traffici che dalla città partono per il Nord Italia e per il Nord Europa. Vogliamo essere vicini alla cittadinanza e partire dai risarcimenti».
«Oggi è la giornata di sopralluogo nel Ponente sui luoghi più colpiti dai danni del maltempo, dopo che ieri abbiamo presidiato per tutto il giorno la Sala Emergenze della Protezione Civile per coordinare in modo efficace gli interventi di risoluzione delle criticità emerse sul territorio durante l’allerta.
Nasce a Genova La rete dei libri donati, un progetto che intreccia librerie, biblioteche e cittadini in un percorso di condivisione culturale e partecipazione attiva, con l’obiettivo di promuovere il libro come bene comune, nonché di valorizzare il ruolo delle librerie indipendenti e delle biblioteche pubbliche nel diffondere la lettura e costruire comunità di lettori.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito oggi pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA ARANCIONE sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
122 richieste di intervento sul territorio dalle 7.00 di questa mattina di cui 105 già risolte. È il bilancio provvisorio delle attività del Comune di Genova, su coordinamento della Sala Emergenze della Protezione Civile, con la presenza costante dell’assessore alla Protezione Civile e ai Lavori pubblici Massimo Ferrante ed in contatto continuo con la sindaca Silvia Salis.
A seguito della diramazione di un’allerta meteo arancione per domenica 16 novembre dalle 12.00 alle 23.59, il Comune di Genova ha annullato tutti gli appuntamenti previsti per la giornata di domani nell’ambito della manifestazione Maledetti Architetti.
Seguiranno aggiornamenti sulle modalità di recupero delle visite nel prossimo weekend in base alle disponibilità di apertura dei siti coinvolti.
ATTENZIONE: l'allerta gialla per temporali e piogge diffuse, prevista in origine fino alle 17.59 di sabato 15 novembre, è stata prorogata fino alle 11.59 di domenica 16 novembre quando diventerà di colore ARANCIONE fino alle 23.59 (clicca qui per conoscere tutte le disposizioni del Centro Operativo Comunale) per tornare nuovamente gialla e c
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante, il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del “Nuovo parco urbano con percorso pedonale e ciclabile” nell’ambito del compendio del Waterfront di Levante.