Presentato lunedì 17 marzo il Masterplan per il recupero, la valorizzazione e la nuova destinazione dell’area ex deposito locomotori in piazza Facchini a Rivarolo.
Presentato lunedì 17 marzo il Masterplan per il recupero, la valorizzazione e la nuova destinazione dell’area ex deposito locomotori in piazza Facchini a Rivarolo.
Il 2024 si è rivelato un anno d’oro per l’offerta culturale di Genova, dimostrando quanto siano efficaci le politiche culturali portate avanti dal Comune e quanto siano premianti le scelte di innovazione e promozione. I Musei genovesi hanno registrato un incremento a doppia cifra nel 2024 rispetto all’anno immediatamente precedente: più 12% pari a 534.026 biglietti contro i 476.983 del 2023.
Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, e nell’ambito delle Giornate Mazziniane, il cimitero monumentale di Staglieno ha accolto la solenne cerimonia in onore di Giuseppe Mazzini, figura chiave del Risorgimento italiano. Numerosi rappresentanti delle istituzioni civili e militari si sono riuniti davanti alla tomba dell’illustre genovese per rinnovare il tributo alla sua eredità politica e morale. Con loro anche alcune scolaresche.
Grande partecipazione all’AI Conference 2025 - Genova, dedicata al tema “AI e nuove tecnologie – opportunità, sfide, occasioni per il futuro”, tenutasi oggi nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
Approvati dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Ferdinando De Fornari, i progetti definitivi per interventi di ripristino e recupero di percorsi pedonali storici e di creuze, per 500.000 euro, e di abbattimento di barriere architettoniche su strada, per 250.000 euro.
Si rinnova anche quest’anno, domenica 16 marzo a Bolzaneto, l’appuntamento con la storica Fiera di San Giuseppe, il patrono dei lavoratori.
Per tutta la giornata, dalle 8.00 alle 20.00, oltre 200 banchi di merci varie, prodotti tipici, enogastronomia, e di rivenditori di piante, vivaisti e coltivatori diretti, animeranno le vie del quartiere.
La toponomastica cittadina si arricchisce di quattro nuove denominazioni a ricordo di Luigi Matti Altadonna (Municipio V Valpolcevera), Don Giacomo Chiesa (Municipio II Centro Ovest), Santa Caterina Fieschi Adorno e Norma Cossetto (entrambe nel Municipio I Centro Est).
Firmata dal facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi l’ordinanza che proclama una giornata di lutto cittadino per sabato 15 marzo a seguito del tragico incidente avvenuto in piazza Paolo da Novi nel pomeriggio di mercoledì 12 marzo, provocando il decesso di Francesca Testino.
Genova protagonista in questi giorni al MIPIM (Marché international des professionnels de l'immobilier), la grande fiera internazionale in corso a Cannes, in Francia, dall’11 al 14 marzo, dedicata al mercato immobiliare, allo sviluppo territoriale e ai progetti di riqualificazione urbana.
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione Il Branco, un’area della Vetta di Pegli precedentemente chiusa è stata nuovamente resa disponibile per tutti i cittadini che desiderano portare a passeggio i propri cani.
L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di sinergia tra il pubblico e il mondo associativo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli animali e dei loro proprietari.