Sabato 25 ottobre alle 16.30, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo inaugura la innovata area espositiva Medicine Tradizionali dei Popoli, con apertura e presentazione della nuova sezione La dimensione simbolica.
Sabato 25 ottobre alle 16.30, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo inaugura la innovata area espositiva Medicine Tradizionali dei Popoli, con apertura e presentazione della nuova sezione La dimensione simbolica.
Sono stati presentati questa mattina i lavori di restauro e valorizzazione finanziati dal MIC-Ministero della Cultura del “nuovo” Forte Puin, uno dei caratteristici bastioni che punteggiano il sistema delle fortificazioni genovesi.
A seguito dell'avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria che prevede mareggiate intense per la giornata di oggi, venerdì 24 ottobre, entra in vigore l’ordinanza n. 9 del 18 gennaio 2017 che stabilisce misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità.
In particolare, viene stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle scogliere del territorio comunale per la giornata di venerdì 24 ottobre fino a cessata esigenza.
Cambia da questa sera la viabilità nel Nodo di San Benigno.
Fino al 30 aprile 2026, per dar corso all’esecuzione delle lavorazioni per la riqualificazione del Nodo di San Benigno, la carreggiata del Ponte Elicoidale – nel tratto compreso tra Lungomare Canepa e l’innesto alla Sopraelevata o alle direzioni autostradali – è ridotta da tre a due corsie.
Su entrambe le corsie il transito sarà consentito nella sola direzione da ponente a levante.
Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 24 e il 30 ottobre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alle disposizioni entrate in vigore giovedì 23 ottobre sul Nodo di San Benigno/Ponte Elicoidale si segnalano in particolare:
Approvati dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Massimo Ferrante, i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) degli interventi indicati dai Municipi II Centro Ovest, V Valpolcevera, VI Medio Ponente e IX Levante.
A partire da questa sera, chiude per due notti consecutive la Sopraelevata.
Dalle ore 22.00 di oggi, giovedì 23 ottobre alle ore 6.00 di domani, venerdì 24 ottobre, la Strada Aldo Moro, comprese le rampe di collegamento, sarà interdetta al traffico in direzione levante.
Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina), Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre giovani violinisti che saliranno sul palco del Teatro Carlo Felice per disputarsi la vittoria nella finale del Premio Paganini, che si svolgerà sabato 25 ottobre a partire dalle 15. Ingresso gratuito.
Delega permanente della sindaca di Genova Silvia Salis al consigliere delegato allo Sviluppo e alla Tutela delle Vallate Enrico Vassallo per rappresentarla nell’assemblea del Consorzio Villa Serra.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA – dalle 8 alle 9.59 – e a seguire ARANCIONE – fino alle 17.59 – per piogge diffuse e temporali sul territorio del Comune di Genova, diramata dalla Regione Liguria per la giornata di giovedì 23 ottobre, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.