Il consiglio comunale odierno si è aperto alle ore 14, come di consueto, con la discussione degli artt. 54, interrogazioni a risposta immediata:
Il consiglio comunale odierno si è aperto alle ore 14, come di consueto, con la discussione degli artt. 54, interrogazioni a risposta immediata:
"Dal Tavolo Comunale del lavoro istituito con delibera di Giunta all'inizio di questo secondo mandato su input del Sindaco Marco Bucci, è nato lo spunto per questo percorso di formazione lavoro che con l'apporto dei Sindacati, dell'ente bilaterale della Scuola Edile Genovese (E.S.S.E.G.) e della Regione Liguria è andato a buon fine – dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico, al Lavoro e alle Relazioni Sindacali del Comune di Genova- Questo corso non è solo volto alla formazione e all'aggiornamento professionale, che per le attività lavorative manuali oggi è più che mai
Sarà la musica Rap e Trap la protagonista dell’evento “Genova Rap in piazza”, organizzato dal Comune di Genova, in piazza della Vittoria il prossimo 25 giugno. Una serata tutta da vivere e da ballare, dedicata soprattutto ai giovani e alla musica Rap e Trap, che in questa estate 2024 vedono emergere nuovi nomi nel panorama nazionale, di cui alcuni proprio genovesi.
Gli utenti che ancora non hanno ricevuto la bolletta Tari domestica, a causa di problemi tecnici, non avranno nessun aggravio per i versamenti della prima rata o della rata unica in scadenza il 30 maggio.
Sono stati circa in settecento, tra presenti e on line, a seguire il seminario 'Appalti pubblici, tra legalità e innovazione: 10 temi di attualità', organizzato dal direttore e segretario generale del Comune di Genova Concetta Orlando al teatro Carlo Felice. Un momento di incontro, al quale hanno partecipato dipendenti pubblici, professionisti e studenti, che ha visto la presenza di Simone Chiarelli, dirigente comunale, uno dei maggiori esperti, che ha affrontato alcune delle tematiche più rilevanti della materia.
Una straordinaria festa popolare di sport per tutti, nel cuore della Valle Scrivia, con la partecipazione di oltre 40 associazioni del territorio disponibili a far provare gratuitamente più di 50 discipline sportive a persone di tutte le età e capacità motorie, nell’anno di Genova Capitale Europea dello Sport.
Sono stati i giovani studenti di Progettazione delle aree verdi e del paesaggio Francesca Nava e Gabriele Marchetta ad aggiudicarsi il primo premio – 1.500 euro – in palio per il concorso “Progetto di riqualificazione dell’ara compresa tra salita della Misericordia e salita della Tosse a Genova”, un concorso organizzato da Comune di Genova, Municipio I Centro Est e Dipartimento di architettura e designa di UniGe.
Mercoledì 29 e giovedì 30 maggio 2024, dalle 10 alle 17, al Genova Blue District: saranno due le giornate di orientamento e reclutamento dedicate alla nautica dei super yacht. L’evento rientra nelle iniziative Blue Skills realizzate dal Genova Blue District in collaborazione con l’Università di Genova. Le realtà associate a Genova for Yachting - cantieri, aziende specializzate, servizi e professionisti – incontreranno giovani lavoratori e studenti per illustrare i percorsi di formazione e le opportunità concrete di lavoro.
Il Comune di Genova, anche quest’anno, aderisce a “Diritti in Comune”, l’iniziativa di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza promossa nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti e del Protocollo d’intesa UNICEF-ANCI in occasione del 33esimo anniversario della ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con la legge n.176 del 1991, il 27 maggio di 33 anni fa.
Riapre Sant’Agostino giovedì 30 maggio: dalle 18 piazza Sarzano sarà animata dall’ esibizione del Collegio Pro Musica con un repertorio di musiche medievali e dalla presenza di figuranti in costume d’epoca. Dalle 19.30 alle 22 si terranno le prime visite guidate, per gruppi da 30 persone.