Nell’ambito del progetto europeo Hub-In, nel centro storico di Genova è stata inaugurata la prima edicola votiva multimediale in Piazza Santa Fede, presso il Municipio 1.
Nell’ambito del progetto europeo Hub-In, nel centro storico di Genova è stata inaugurata la prima edicola votiva multimediale in Piazza Santa Fede, presso il Municipio 1.
Alcuni agenti della Polizia Locale, pattuglia Decoro del Distretto VI - Unità Territoriale Ponente, della Polizia Locale, sono intervenuti a Sestri Ponente per salvare un pullo di airone, finito in una aiuola, che non riusciva più a muoversi. Probabilmente, il piccolo era finito a terra durante uno dei primi tentativi di volo, ma nel poco spazio dell’aiuola non era più riuscito a muoversi e a spiccare un nuovo volo. Ad accorgersi del piccolo airone, sofferente ed impaurito, è stato un cittadino che ha prontamente chiamato la Polizia Locale per soccorrerlo.
Sono stati presentati oggi pomeriggio, durante la Festa dello Sport in corso al Porto Antico, il francobollo di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e il relativo annullo filatelico.
Inaugurata oggi al Tempio Laico del Cimitero Monumentale di Staglieno la WDEC-Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Europei, promossa da ASCE (Association of Significant Cemeteries in Europe) e organizzata dal Comune di Genova con il sostegno di ASEF Onoranze Funebri e DENI Distribuzioni elettriche Nord Italia.
Dal 29 giugno al 7 luglio il Comune di Genova con il Teatro Carlo Felice e gli Amici di Paganini organizzano il Paganini Genova Festival. Per nove giorni alcuni dei più grandi nomi del violino si esibiranno nella città di Paganini, animando un cartellone che propone musiche celeberrime, ma anche pagine di più rara esecuzione del maestro genovese e di altri protagonisti della storia violinistica.
PONENTE
Per interventi di adeguamento del nodo autostradale Sistema A7-A10-A12 - lotto 1B, fino al 25 gennaio 2025, in via Torbella - tratto tra civ. 13b (escluso) e civ. 20 (escluso) - sono stabiliti divieto di transito veicolare - esclusi mezzi di cantiere - e divieto di transito pedonale.
Si è chiusa questo pomeriggio la “Settimana della legalità”, organizzata dall’assessorato alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Genova, con un incontro dedicato alla lotta alla mafia, nel giorno in cui, 32 anni fa, moriva Giovanni Falcone nella strage di Capaci.
La città di Genova sarà presente al “Lonely Planet UlisseFest”, primo festival al mondo dedicato al viaggio firmato da Lonely Planet, ideato e organizzato da EDT, che dal 1992 è partner per l’Italia della casa editrice delle celebri guide di viaggio.
Una straordinaria serata tra calcio, intrattenimento e solidarietà, con la partecipazione di vecchie glorie del calcio genovese e non solo, per raccogliere fondi a favore dell’Istituto Giannina Gaslini tramite Gaslininsieme.
Sono iniziate le attività di allestimento delle opere e l’organizzazione degli spazi espositivi in vista della riapertura al pubblico di Sant’Agostino, in programma giovedì 30 maggio.
Il restyling, sul masterplan dello studio GTRF-Tortelli Frassoni Architetti Associati, incaricato dal Comune di Genova, riguarda in questa prima fase, l’ex Chiesa, costruita alla fine del XIII secolo e poi sconsacrata. Attraverso un percorso suggestivo, le opere del periodo medievale, in particolare marmoree, troveranno spazio tra le arcate gotiche della ex chiesa.