comunicati stampa

Contenuto

Il cantiere in corso alla Sciorba per la realizzazione della nuova Cittadella dello Sport

La giunta comunale, su proposta della sindaca con delega allo Sport Silvia Salis e dell’assessore ai Lavori pubblici, Manutenzioni e Opere strategiche e infrastrutturali Massimo Ferrante, ha approvato il finanziamento di 800.000 euro, tramite mutuo da contrarre con l’Istituto per il Credito Sportivo, per il completamento dei lavori di realizzazione della nuova Cittadella dello Sport, alla Sciorba.

 

Un momento dell'incontro pubblico
L'intervento dell'assessora Coppola

«Il progetto del tunnel subportuale verrà di volta in volta portato in Consulta del Verde perché l’intenzione dell’Amministrazione è quella di trovare i margini migliori per migliorarlo e intervenire ovunque si aprano spiragli, pur trattandosi di un’opera su cui oggi il Comune non può apportare modifiche dirette, perché in mano alla struttura commissariale e al Ministero. Dove potremo intervenire lo faremo, in collaborazione con l’Ufficio del Verde e con Aster, per fare in modo che questo progetto possa rappresentare un’occasione di valorizzazione e rigenerazione per i Giardini Coco».

Locandina del progetto "Nuove energie in periferia"

Mercoledì 12 novembre, al Genova Blue District di via del Molo, è in programma la prima giornata dedicata ai lavori conclusivi del progetto “Nuove Energie in Periferia”, promosso dal Comune di Genova – Assessorato alle Pari Opportunità e realizzato con la società in house Job Centre srl, come partner attuatore, nell’ambito del Fondo Nazionale per le Politiche Migratorie 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L'intervento dell'assessore Montanari in Salone di Rappresentanza durante la presentazione dell'iniziativa

"Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani" è un evento di divulgazione scientifico-culturale dedicato agli studenti delle scuole superiori e agli universitari, e si articola in tre giornate - dal 27 al 29 novembre - con la proposta di sei incontri tematici condotti da divulgatori-influencer, che affronteranno diversi temi legati all’Ottocento.

 

sala rossa

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 con 36 presenti, è iniziato il Consiglio comunale monotematico sulla sicurezza.

 

Prima dell’inizio dei lavori, il Consiglio comunale, su proposta del presidente Claudio Villa, ha voluto ricordare con un minuto di silenzio la recente scomparsa di Linda Alfano, vicepresidente di So.Crem, da poco nel consiglio direttivo della Fondazione Palazzo Ducale, psicoterapeuta e psichiatra forense.