Si è svolto questo pomeriggio, nella sede del Municipio V Valpolcevera, il primo incontro del Comitato di gestione del campo Sinti di Bolzaneto, interessato dalle interferenze con i lavori propedeutici della Gronda.
Si è svolto questo pomeriggio, nella sede del Municipio V Valpolcevera, il primo incontro del Comitato di gestione del campo Sinti di Bolzaneto, interessato dalle interferenze con i lavori propedeutici della Gronda.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Durante il periodo di allerta meteo-idrologica gialla, dalle 05 alle 17.59 di domani, martedì 9 settembre, i cittadini sono tenuti ad adottare i comportamenti di autoprotezione in tutta la città.
In particolare:
È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi il programma di eventi che si svolgeranno a Genova, dall’11 al 28 settembre, per la 25^ edizione della European Mobility Week (EMW), la Settimana Europea della Mobilità organizzata dalla Commissione Europea per promuovere comportamenti e soluzioni virtuose per l’affermazione di una nuova cultura della mobilità – sostenibile, sicura, inclusiva e consapevole – e la costruzione di agglomerati urbani a misura di persona.
Genova dà il benvenuto al Salone Nautico con l’apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli, sabato 20 e domenica 21 settembre. In questa occasione, sono previste visite guidate condotte da divulgatori scientifici, professionisti del settore culturale, per arricchire l’esperienza dei visitatori. Per partecipare è necessario prenotarsi - a partire da domani, martedì 9 settembre - sul sito visitgenoa.it.
Con ordinanza della sindaca Silvia Salis è stato revocato il divieto di balneazione, istituito lo scorso 5 settembre per i punti: Lungomare Pegli, da Molo Lomellini a Molo Torre (lunghezza 706 metri) e spiaggia Multedo, da Argine sinistro Varenna a Rio Rostan (263 metri), che erano risultati temporaneamente non idonei alla balneazione.
Questa mattina, a Palazzo Tursi, la Sindaca di Genova Silvia Salis, insieme all’Assessora a Commercio, Turismo e Marketing Territoriale Tiziana Beghin, ha ricevuto Karla Matiaško Wursterová, Ambasciatrice della Repubblica Slovacca in Italia, accompagnata dalla Console Onoraria Raffaella Poggio.
È Stato recuperato all’abbandono il piccolo Cimitero di Murta e il suo roseto, gioiello del patrimonio storico genovese, grazie all'associazione Quellicheatrastacistannobene APS, che sabato scorso, con una piccola cerimonia, a cui ha partecipato l’assessora al Sociale del Comune di Genova Cristina Lodi su delega della sindaca Salis, ha voluto festeggiare il 190° anniversario dall'apertura del camposanto, intorno al quale ruota il progetto "La via delle rose" per la riqualificazione del territorio di Trasta e Murta nel nome
La tappa genovese di The Ocean Race Europe volge al termine, con le imbarcazioni che nel primo pomeriggio sono salpate dal Porto Antico con destinazione Boka Bay, Montenegro, per l’ultima regata di questa edizione.
Il cuore del Porto Antico di Genova ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della quarta tappa di Ocean Race, la regata che unisce sport, innovazione e tutela dell’ambiente, vinta dal team Allagrande Mapei Racing capitanato dallo skipper milanese Ambrogio Beccaria, rivelazione della vela oceanica italiana.
Iniziati i lavori di taglio e messa in ordine delle aree verdi all’interno del Parco Gavoglio. L’intervento è stato disposto dall’assessora all’Urbanistica e alla Città dei 15 minuti Francesca Coppola ed eseguito dai tecnici di Aster.