comunicati stampa

Contenuto

La Sala delle Grida del Palazzo della Borsa durante il Genova Global Goals Award 2025
La Sala delle Grida del Palazzo della Borsa durante il Genova Global Goals Award 2025
 L'intervento del consigliere delegato Si Mohamed Kaabour
L'intervento del presidente di Genova Smart City Nicola Valentino Canessa

BioTitan Nanotechnology e la formula in grado di neutralizzare virus e batteri in modo istantaneo; M.A.D.E. Aps e la rigenerazione di spazi abbandonati in chiave eco-sostenibile; Istituto Comprensivo Pra' e “la spaventosa isola di plastica” da sconfiggere; IISS Bergese-Rosselli e l'urgenza di ridurre lo spreco di cibo.

 

Evento P.I.P.P.I-Manifesto
Evento P.I.P.P.I
Evento P.I.P.P.I
Evento P.I.P.P.I-Manifesto con programma
Programma P.I.P.P.I.-Logo

L’evento di questa mattina al Teatro Stradanuova ha confermato Genova uno dei territori più attivi e impegnati nell’attuazione del Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), una delle strategie nazionali più avanzate per sostenere le famiglie con minori che attraversano momenti di vulnerabilità.

“Apprendo con soddisfazione che il ministro Adolfo Urso ha convocato per il 28 novembre al ministero a Roma il tavolo sul futuro degli stabilimenti ex Ilva del Nord Italia, alla presenza delle organizzazioni sindacali, rispondendo alla mia richiesta di ieri. Oggi pomeriggio faremo il punto con i rappresentanti dei lavoratori, il prefetto e il presidente della Regione in Prefettura, alla luce di questa comunicazione.

Una porzione del tratto di via 30 Giugno 1960 soggetta a senso unico alternato dal 24 novembre (screen Google Maps)

A partire dalle ore 7.00 di lunedì 24 novembre, e tutti i giorni fino al 14 dicembre, per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo tratto ferroviario sopraelevato del Terzo Valico che andrà a sostituire l’attuale impalcato in ferro abbandonato, scatterà sulle 24 ore il senso unico alternato in via 30 Giugno 1960, nel tratto compreso tra via S. Ambrogio di Fegino e via al Ponte Polcevera.

stand pl orientamenti
stand pl orientamenti

Questa mattina l’assessora a Sicurezza Urbana, Sicurezza Stradale e Polizia Locale, Arianna Viscogliosi, ha visitato lo stand che la Polizia Locale di Genova ha allestito al Festival Orientamenti in collaborazione con Aci, Inail e Ministero Infrastrutture e Trasporti - Motorizzazione Civile: «Ho voluto essere presente allo stand della Polizia Locale al Festival Orientamenti perché questo è un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi che stanno scegliendo il proprio percorso di crescita.

Il "nuovo" campetto da basket fotografato dall'alto per far risaltare il disegno artistico
Spettacolare foto dall'alto del campetto poco prima del tramonto
Il momento del taglio del nastro: un bimbo con le forbici in mano tra l'assessore Ferrante e il presidente Ivaldi
Il saluto dell'assessore Ferrante: con lui, tra gli altri, il presidente di Municipio Ivaldi e gli assessori Boilini e Arkel
Una spettacolare foto dall'alto che ritrae il campetto subito "sotto" il Biscione
Un'altra spettacolare foto dall'alto del campetto
i saluti istituzionali prima del taglio del nastro
Un bimbo pronto a tirare la palla a canestro
Un "angolo" del nuovo campetto
Un pallone da basket accanto alla recinzione del nuovo campetto
Uno dei due nuovi canestri

Un’area sportiva accessibile a tutti e liberamente fruibile dalla cittadinanza, pensata per favorire inclusione, socialità e dialogo interculturale, trasformata in un’opera d’arte a cielo aperto grazie al gioco di squadra tra istituzioni, associazioni sportive e comunità locale, coniugando rigenerazione urbana e coesione sociale.

 

lexus

In continuità con un percorso di collaborazione pluriennale, Gruppo GE ha formalmente consegnato nei giorni scorsi, un’autovettura Lexus NX 450 Plug-in Hybrid destinata alle funzioni istituzionali più importanti e qualificate dell’Ente. Questa iniziativa si configura come una preziosa sponsorizzazione tecnica che contribuisce al processo di svecchiamento e modernizzazione del parco automezzi del Comune di Genova. L'introduzione di veicoli a ridottissimo impatto ambientale costituisce infatti una priorità assoluta per l'Ente.

L'intervento della sindaca Salis: presenti anche l'assessora Lodi e il dirigente comunale
Al tavolo la sindaca Salis, l'assessora Lodi, il segretario generale Criscuolo e il dirigente comunale Cavalli
L 'intervento del segretario generale Criscuolo. Accanto a lui l'assessora Lodi e la sindaca Salis
La platea del Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale durante l'intervento della sindaca Salis

Si è svolta nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alla presenza della sindaca Silvia Salis e dell’assessora al Welfare Cristina Lodi,  la prima Conferenza Programmatica dei Servizi Sociali del Comune di Genova, un appuntamento strategico pensato per definire la visione e le priorità del welfare cittadino dei prossimi anni. Un momento di confronto, ascolto e co-progettazione che mette al centro la persona, la comunità e il diritto di ogni cittadino a un supporto efficace, capillare e accessibile.

 

Foto di gruppo nella Sala Giunta Nuova di Palazzo Tursi
L'intervento dell'assessora Rita Bruzzone
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri-01
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri
Manifesto "25 Novembre 2025"

Una serie di manifestazioni lungo l’intero mese di novembre, in vista del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Genova si prepara a questo importante appuntamento con un ricco calendario di eventi, momenti culturali e incontri, organizzati e diffusi anche nei Municipi.