comunicati stampa

Contenuto

Una porzione della scarpata di via Terpi dopo un taglio della vegetazione (foto di repertorio)

Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza della scarpata tra via Terpi e piazzale Bligny, nel quartiere di Sant’Eusebio, all'interno del Municipio IV Media Val Bisagno.

 

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 31 ottobre e il 6 novembre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alle disposizioni che scatteranno domenica 2 novembre a Voltri in occasione della Fiera di San Carlo, e alla già annunciata chiusura notturna tra il 3 e il 7 novemb

La riunione dell'Osservatorio Ambiente e Salute in Sala Giunta Nuova a Palazzo Tursi

Si è svolta oggi a Palazzo Tursi la prima seduta dell’Osservatorio Ambiente e Salute, lo strumento istituzionale permanente istituito, rilanciato e modernizzato in estate dall’Amministrazione comunale per garantire un efficace coordinamento e la messa a sistema delle informazioni e dei dati relativi alle principali problematiche ambientali che incidono o possono incidere sulla salute della cittadinanza.

 

Sguardi

Giunta alla sua quarta edizione, Sguardi (o Sguari) nasce nel corso del primo progetto di comunità del Sestiere del Molo e oggi cresciuta fino a coinvolgere anche i Sestieri della Maddalena e di Prè. L’iniziativa organizzata dal Comune di Genova attraverso il Progetto di Comunità del Centro Storico, è stata sviluppata nell’ambito del Patto di Sussidiarietà insieme a oltre novanta realtà del terzo settore coordinate dalla cooperativa Il Ce.Sto.

Cimitero Monumentale di Staglieno: statua della Fede (Santo Varni, 1875)
Cimitero monumentale di Staglieno-Viale della Fede
Cimitero monumentale di Staglieno-Viale della Fede
Cimitero monumentale di Staglieno-Viale della Fede

Domenica 2 novembre, come ogni anno, nel Cimitero Monumentale di Staglieno si terrà la commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Il programma prevede, dalle 9, la partenza del corteo dall’entrata dei fioristi verso la cripta “Trento e Trieste” dove le autorità civili e militari e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma renderanno omaggio all’omonimo sacrario con la deposizione delle corone. Le cerimonie proseguiranno, alle 10, con la celebrazione della Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Genova mons.

foto

Il Comune di Genova lancia un avviso pubblico per Culture nel futuro, un progetto di Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo realizzato grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, con l’obiettivo di rinnovare e innovare il percorso espositivo offrendo al pubblico un’esperienza di visita più coinvolgente e contemporanea che valorizzi il patrimonio museale in chiave inclusiva e accessibile.

 

Ombrello di colore giallo

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.