comunicati stampa

Contenuto

lassessora arianna viscogliosi con il presidente della camera penale
nessuno tocchi caino associazione
libri la fine della pena

Con la visita nelle carceri di Pontedecimo e Marassi, a cui ha partecipato l’assessora alla Sicurezza del Comune di Genova Arianna Viscogliosi, e con una assemblea molto partecipata nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, si è conclusa questo pomeriggio la serie di sopralluoghi e incontri organizzati negli istituti liguri nell’ambito della campagna dell’associazione “Nessuno tocchi Caino” dal titolo “La fine della pena”.

 

incendio boschivo

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio sulla base della proclamazione da parte di Regione Liguria dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale (Decreto n.4926-2025), da sabato 5 luglio 2025, sino a futura data da stabilirsi.

 

foto

Questa mattina il vicesindaco Alessandro Terrile e l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari, insieme al sovrintendente Michele Galli e al vicepresidente di Fondazione Carlo Felice Enrico Musso, hanno ricevuto i sindacati di categoria del Teatro. Lo sciopero proclamato da CISL per stasera è stato revocato, pur permanendo lo stato di agitazione.

 

i neet

Nell’ambito del progetto “Con-NEET- Sblocca il tuo potenziale”, promosso dal Comune di Genova per accompagnare nel mondo del lavoro ragazze e ragazzi che non studiano e non frequentano percorsi di formazione, vengono proposte alcune iniziative gratuite a favore dei giovani tra i 16 e i 35 anni.

 

parchi di nervi

Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore che sta colpendo la città, 11 parchi urbani di Genova resteranno aperti fino alle 21.

L’iniziativa, già attiva, nasce dalla collaborazione tra l’assessora all’Urbanistica e al Verde Francesca Coppola e il consigliere delegato ai Grandi eventi Lorenzo Garzarelli con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza spazi pubblici fruibili anche nelle ore più fresche della giornata.

Fiera di San Pietro a Pra'

Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la tradizionale Fiera di San Pietro, organizzata dal Comune di Genova, con la Pro Loco Pra’, l’Unione Operatori Economici Pra’ e CIV Pra’. Con la fiera di San Pietro si festeggia il patrono del quartiere protettore dei pescatori: un evento radicato nella tradizione locale che quest’anno ospiterà circa 70 bancarelle di merci varie e prodotti alimentari.

Paolo Cremonesi


 

La sindaca di Genova Silvia Salis ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, per due anni, per l’individuazione e proposizione di soluzioni strategiche in materia di sanità riguardanti la città di Genova a Paolo Cremonesi, già dirigente medico di ll livello - Primario S.C. Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza E.O. osp. Galliera di Genova dal 2002 ad aprile 2025 e ora consulente medico per il nosocomio genovese.

alga

A seguito degli accertamenti effettuati da Arpal per il monitoraggio dell’alga Ostreopsis Ovata e a causa delle attuali condizioni meteo marine, che hanno prodotto una abbondante fioritura algale, è stata attivata la fase di allerta per l’area individuata come: “Area n. 8 – Stazione di monitoraggio Genova Quinto Bagnara”.

 

L’area n. 7 “Stazione di monitoraggio Genova Mulino di Crevari” rientra invece nella fase di routine.