comunicati stampa

Contenuto

Auto della Polizia Locale (foto di repertorio)

Aumentano i controlli della Polizia Locale volti al contrasto del fenomeno dell’abbandono di rifiuti.

 

La Polizia Locale ha rivolto una particolare attenzione alla problematica dell’abbandono di rifiuti o degli errati conferimenti degli stessi, incrementando l’attività di controllo in relazione agli specifici illeciti.

 

Il problema ha visto concentrati gli sforzi della Polizia Locale su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle zone maggiormente colpite dal fenomeno.

 

Locandina con info essenziali sulla campagna di Emergency
Grafica dello striscione che sarà appeso al Ducale: "Questo Comune R1PUD1A la guerra"

Il Comune di Genova ha aderito ufficialmente alla campagna "R1PUD1A" promossa da Emergency, riconoscendo la sua portata culturale, istituzionale e sociale.

 

La decisione è stata approvata dalla Giunta Comunale sottolineando l'impegno dell’Amministrazione nel promuovere una cultura di pace e nel ribadire con forza il principio sancito dall’articolo 11 della Costituzione Italiana che ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali.

 

Panorama Genova

L’attesa Zona Logistica Semplificata è pronta a partire ad aprile. La sala rossa di Palazzo Tursi stamattina ha ospitato una specifica commissione consiliare alla quale ha preso parte l’assessore al Patrimonio e al Porto di Genova Francesco Maresca. L’incontro è stato caratterizzato dal coinvolgimento di rappresentanti di Genova, Regione Liguria, Autorità di Sistema Portuale che ne hanno illustrato gli aspetti tecnici. Vi hanno partecipato anche Assagenti, Confcommercio, Camera di Commercio di Genova ed esponenti dei sindacati.

 

palazzo tursi

È stato approvato dalla giunta comunale lo schema di “Protocollo di Intesa” tra Comune, Università, Alfa Liguria e Camera di Commercio, per la realizzazione di percorsi di alta formazione e specializzazione di competenze, attraverso il cosiddetto 'Serious gaming'.

foto

Sabato 8 marzo alle 17, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si terrà la cerimonia conclusiva della 39esima edizione del Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice - Genova 2024-2025, il primo riconoscimento in Italia riservato alle scrittrici.

La serata, alla quale parteciperà l’assessore alla Cultura Lorenza Rosso, è condotta da Roberta Capua.

 

Un ripetitore (foto di repertorio)

Il Comune di Genova ha avviato il procedimento per l’annullamento in autotutela dell’autorizzazione per silenzio-assenso all’installazione, vicino al Forte di Quezzi, di un’antenna per la telefonia mobile.

 

Il previsto impianto, infatti, non risulta compatibile rispetto ai valori storici, panoramici e paesaggistici del contesto di riferimento in cui le discipline di riferimento, di livello regionale e locale, hanno quale obiettivo prioritario la conservazione della panoramicità e l’ampia visibilità dei luoghi.