Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Mauro Avvenente, il protocollo d'intesa del progetto pilota a contrasto dell'abbandono dei rifiuti con l'uso di telecamere e intelligenza artificiale installate sui mezzi Amt.
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Mauro Avvenente, il protocollo d'intesa del progetto pilota a contrasto dell'abbandono dei rifiuti con l'uso di telecamere e intelligenza artificiale installate sui mezzi Amt.
L’assessore comunale al Lavoro e ai Rapporti sindacali Mario Mascia ha convocato per lunedì 10 marzo, a Palazzo Tursi, le rappresentanze sindacali e i lavoratori di Ericsson.
Al centro dell’incontro il licenziamento di 8 dipendenti della sede genovese dell’azienda.
Riordino delle aree di sosta e della pensilina del bus di via Caprera, un doppio kiss & buy, sistemazione complessiva dei marciapiedi con una nuova accessibilità, nuovi posti moto e abbattimento delle barriere architettoniche.
Sono alcune delle opere a servizio del quartiere, in particolare sulla mobilità della zona tra via Caprera e via Cavallotti, illustrate ieri sera nel secondo incontro con la cittadinanza sul progetto del nuovo Champagnat.
Con la scusa di fare una telefonata, approfittando della loro generosità, aveva sottratto il cellulare a due anziani. Ieri pomeriggio intorno alle ore 17 gli agenti della polizia locale del nucleo reati predatori hanno arrestato un 35enne italiano per furto aggravato dal mezzo fraudolento. I fatti sono avvenuti in via Sottoripa e via San Lorenzo a distanza di una ventina di minuti l’uno dall’altro.
Continuano i lavori per la realizzazione di SuperLaValle, la nuova pista ciclo-pedonale della Valpolcevera che prevede la contestuale e generalizzata riqualificazione urbana con l’inserimento di alberi e verde d’arredo.
Il Comune di Genova ha previsto un primo impegno di 500mila euro e la creazione di una comunità energetica per supportare i gestori degli impianti natatori civici nel far fronte ai rincari a seguito dell’emergenza energetica.
Una misura che segue l’iniezione di liquidità per oltre 600mila euro già stanziata nel 2023.
Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Genova ha ottenuto significativi risultati nel contrasto ai reati predatori.
Presentate, questa mattina a Palazzo Tursi, le Linee strategiche di indirizzo per la pianificazione urbanistica comunale.
Il consiglio comunale si è aperto alle ore 14 con la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata:
Viabilità via Val Trebbia
La polizia locale di Genova nel weekend scorso ha eseguito una serie di controlli volti a contrastare l'abuso di alcol che ha visto impegnate varie articolazioni. Nei giorni di venerdì e sabato gli agenti del reparto sicurezza stradale - nucleo sicurezza stradale, hanno sottoposto a controllo pretest alcol 504 conducenti.