Sono stati presentati questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il bilancio del “Piano Estate” e le nuove misure previste dal “Piano Autunno” della Polizia Locale di Genova.
Sono stati presentati questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il bilancio del “Piano Estate” e le nuove misure previste dal “Piano Autunno” della Polizia Locale di Genova.
Oggi pomeriggio la sindaca di Genova Silvia Salis ha partecipato al Disability Pride, la giornata dedicata ai diritti, all’inclusione e alla valorizzazione delle persone con disabilità, promossa dalla community Genova Solving for All in collaborazione con il Disability Pride Network e con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Genova.
In occasione del fine settimana degli Staglieno Days, che si svolgono oggi e domani (programma completo e prenotazioni https://www.visitgenoa.it/it/staglieno-days), la giunta comunale, su proposta degli assessori ai Servizi Civici Emilio Robotti, alla Cultura Giacomo Montanari e dell’assessora alle Pari opportunità e all’Informatica Rita Bruzzone, ha approvato
La sindaca di Genova Silvia Salis ha portato i suoi saluti alla Pigiama Run, che si è svolta questa sera su un percorso di 4 chilometri per le vie del centro città, da piazza Matteotti al Porto Antico. Con la sindaca Salis anche l’assessora al Welfare Cristina Lodi, l’assessora alla Città dei 15 minuti Francesca Coppola, l’assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti, l’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e l’assessore alla Casa Davide Patrone.
La sindaca di Genova, Silvia Salis, ha inviato una lettera formale a Camera di Commercio e Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, soci dell’Aeroporto di Genova S.p.A., per esprimere l'interesse dell’amministrazione comunale ad aderire alla compagine societaria che gestisce lo scalo genovese.
È stato presentato e sottoscritto, questa mattina a Palazzo Tursi, il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e organizzazioni sindacali confederali. A sottoscriverlo la sindaca Silvia Salis, l'assessore alle Relazioni sindacali e al Lavoro Emilio Robotti, Aurelia Buzzo segretario Cgil Genova, il responsabile di Cisl Genova Marco Granara e Giuseppe Gulli, segretario organizzativo Uil con delega all'Area metropolitana di Genova.
La sindaca Silvia Salis, come previsto dallo Statuto del Comune di Genova, ha nominato Nicola Valentino Canessa nuovo presidente dell’associazione Genova Smart City.
Il Maestro Nicola Bruzzo è stato nominato dalla sindaca Silvia Salis Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” per i prossimi quattro anni. Il Maestro Bruzzo è stato confermato nel suo incarico avendo “dimostrato, nel corso dell’espletamento dell’incarico di Direttore Artistico già in precedenza ricoperto, il possesso delle doti di professionalità e competenza in campo artistico e musicale, necessarie per lo svolgimento della funzione in oggetto”, si legge nelle motivazioni del provvedimento.
Entrano nel vivo le “Caruggiadi”, il progetto dedicato allo sport nel Centro Storico del Comune di Genova, con il sostegno economico di Fondazione Carige, giunto alla seconda edizione.
Fino a domenica 28 settembre, in occasione della Settimana europea dello sport, il Sestiere di Pré, nel cuore del centro storico, diventa una palestra a cielo aperto, trasformando a rotazione gli spazi urbani in campi da gioco a disposizione della cittadinanza, con attività gratuite per oltre 20 discipline.
Venerdì 26 settembre il Belvedere situato in prossimità del civico 119 nero di via San Bartolomeo del Fossato, a Sampierdarena, è stato ufficialmente intitolato a don Giacomo Chiesa.