Questa mattina, la sindaca Silvia Salis ha ricevuto, nel proprio ufficio di Palazzo Albini-Tursi, il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza, il generale Luigi Macchia.
ore 2.59 - fine allerta arancione
ore 1.00 - Si mantiene attiva al centro del golfo ligure l'attività temporalesca, che staziona ormai da diverse ore, senza interessare alcun tratto di costa.
Al suolo la ventilazione è orientata da nord, generalmente debole o al più moderata.
Il contesto si mantiene comunque instabile, visto l'avvicinarsi da ovest della depressione atlantica ed il transito in quota di aria progressivamente più fredda.
Giovedì 21 agosto
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di martedì 19 agosto e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA E ARANCIONE sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 metri di dislivello per 2,2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti e curve paraboliche, in un cocktail perfettamente amalgamato di show, velocità e adrenalina.
Durante il ponte di Ferragosto sono stati predisposti controlli mirati lungo il litorale del Ponente cittadino, organizzati e ideati dalla Polizia Locale di Genova, con il supporto, in alcuni casi, della Guardia Costiera e della Polizia di Stato.
Le attività hanno avuto come principale obiettivo la verifica del rispetto delle norme di civile convivenza e hanno interessato il tratto di costa compreso tra le spiagge di Multedo e Vesima.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva Red Bull Genova Cerro Abajo 2025, che interesserà alcune zone del Municipio I Centro Est, sono state adottate le seguenti modifiche alla viabilità:
Dalle ore 10.00 alle ore 13.30 di venerdì 22 agosto, al fine di testare le strutture funzionali all’evento e comunque fino a cessate esigenze legate alla manifestazione, istituzione del divieto di transito veicolare nelle seguenti vie:
Il Comune di Genova ha stanziato due milioni di euro aggiuntivi destinati ad A.S.Ter per portare a termine la consueta campagna stagionale di pulizia e manutenzione dei rivi cittadini, un’attività pianificata con continuità durante tutto l’anno e mirata a garantire la sicurezza idraulica del territorio.
«Stiamo accelerando i lavori con Aster e pensiamo che da domani pomeriggio la viabilità possa tornare alla normalità». Lo annuncia la sindaca di Genova, Silvia Salis, nel corso del sopralluogo di domenica pomeriggio all’incrocio tra via Montaldo e via Bobbio, dove sabato è esplosa una tubatura dell’acqua. Con lei anche l’assessora alla Polizia Locale e Sicurezza urbana Arianna Viscogliosi e il presidente del Municipio IV Media Val Bisagno, Lorenzo Passadore.
Si intensificano i controlli della Polizia Locale in tutto il centro storico, con particolare attenzione per l’area della Darsena, dove la mattina di giovedì 14 agosto è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino extracomunitario, irregolare sul territorio nazionale.