comunicati stampa

Contenuto

Logo Ministero Università e ricerca: scritta bianca su sfondo blu

Incontro molto positivo questa mattina, a Roma, tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Al centro del confronto la volontà dell’amministrazione comunale di aumentare gli alloggi a disposizione in città per gli studenti, rendendo l’Ateneo del capoluogo ligure ancora più attrattivo.

PONENTE

 

Per  i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia - tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie - sono introdotti:

 

  1. limite di velocità a 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.

 

foto

Percorsi di accompagnamento delle persone verso l’autonomia sociale, socio-lavorativa e lavorativa, formazione finalizzata all’inclusione nel mondo del lavoro: sono alcune delle funzioni svolte dall’Ucil, l’Ufficio coordinamento inserimenti lavorativi dove, oggi, l’assessora al Welfare Cristina Lodi ha effettuato una visita.

 

Raggi Pericu
campagna di informazione
sacchetto
sacchetto

Parte da Genova la nuova campagna di comunicazione ambientale promossa da AMIU Genova e Consorzio Biorepack, con il sostegno del Comune di Genova presentata a Palazzo Tursi.

 

Un progetto articolato, coinvolgente e dal forte impatto visivo ed emotivo che ha come obiettivo il miglioramento della raccolta della frazione organica e la gestione corretta degli imballaggi in bioplastica compostabile.

 

foto

Il Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo e il Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone sono tra i musei fondatori del MIPAM – Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, la rete nazionale nata per favorire il dialogo tra i musei che conservano e valorizzano collezioni relative al patrimonio di America, Asia, Africa e Pacifico, con l’obiettivo di promuovere la condivisione di buone pratiche e la trasparenza nella gestione e la cura di questo patrimonio.

 

foto

La sindaca di Genova Silvia Salis, a seguito dell’esito sfavorevole dei campionamenti eseguiti da Arpal, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu ha firmato un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione nella zona: - Spiaggia Priaruggia (dal tratto terminale di via Silvano Stacchetti fino all’asse di via Capo di San Rocco, lunghezza metri 336)