comunicati stampa

Contenuto

Apparecchio utilizzato per la disinfestazione (foro di repertorio)

Scattano, a titolo precauzionale, le misure di profilassi e per abbassare - in modo rapido - la densità di zanzara tigre, a seguito della segnalazione da ASL3 genovese di un caso “importato” di dengue, la malattia infettiva trasmessa da un particolare tipo di zanzara (genere Aedes).

 

Bimbe e bimbi della "Mazzini" durante una delle due linee Pedibus
Le bimbe e i bimbi durante il Pedibus
Un momento del Pedibus: attraversamento strisce pedonali con presidio della Polizia Locale
La locandina del Pedibus della "Mazzini" con la lista dei relativi benefici
Bimbe e bimbi con cappellini e pettorine sul palco del teatro Iqbal
La mobility manager della scuola "Mazzini" Maria Gabriella Tuccillo
Un bimbo con il cappellino donato da ASL3
Il dirigente scolastico Alessandro Morgante durante la festa al teatro Iqbal
Un momento della festa al teatro Iqbal: presente anche la presidente di Municipio Simona Cosso
Una agente della Polizia Locale, durante la festa, spiega ai più piccolo ruolo e importanza dei "vigili"
I gadget di #Streetsforkids regalati durante la festa
Le spillette di #Streetsforkids

Una comunità scolastica dove l’amicizia tra i più piccoli, e quella intergenerazionale con genitori, nonni e insegnanti, si cementa anche lungo i percorsi casa-scuola grazie al Pedibus, il “bus a piedi” che produce benefici a 360 gradi per le famiglie che lo animano, e per tutto il quartiere, a livello individuale, sociale e ambientale.

 

L'intervento nella sinagoga di via Bertora della sindaca Salis

«Smettere di ricordare, di parlare di quello che è stato, è un pericolo immenso, soprattutto in un momento storico in cui vediamo riaffiorare sentimenti che pensavamo non esistessero più. Non possiamo essere superficiali e derubricarli a esternazioni non consapevoli. Non bisogna smettere di ricordare e non bisogna smettere di stare all’erta. Bisogna cogliere tutti quei segnali che vanno contro la pace e la fratellanza dei popoli. Credo che chiudersi in comunità sia l’inizio di una distanza che può portare solo a cose negative.

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per un intervento di eliminazione centralina telefonica interrata e ammalorata, dalle ore 8.00 del 10 novembre alle ore 18.00 del 14 novembre a Nervi scatteranno, nei sottoelencati segmenti stradali, le seguenti prescrizioni:

 

1. via Marco Sala:

a. nel tratto compreso tra piazza Antonio Pittaluga e l'intersezione con via Emanuele Ravano, istituito il divieto di transito veicolare eccetto mezzi di cantiere;

La visita della delegazione brasiliana festeggiata con una foto collettiva nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
La delegazione accolta nell'Ufficio di rappresentanza del sindaco a Palazzo Tursi
La delegazione seduta al tavolo insieme alla assessora Bruzzone ed al consigliere delegato Kaabour
La assessora alle Pari opportunità Rita Bruzzone insieme al consigliere delegato Simohamed Kaabour
I doni consegnati al Comune di Genova dalla delegazione “Virada feminina”
In posa per una foto collettiva nell'Ufficio di rappresentanza del sindaco

 L’assessora alle Pari opportunità Rita Bruzzone e il consigliere delegato alle Relazioni internazionali Simohamed Kaabour hanno incontrato, questa mattina, una nutrita delegazione del comitato brasiliano “Virada feminina”, che raggruppa parlamentari e imprenditrici con lo scopo di promuovere l’emancipazione femminile e combattere la violenza di genere e che lo scorso 28 ottobre è stata ricevuta a Roma, presso l’ambasciata brasiliana, in occasione di una tavola rotonda moderata dall’on. Valentina Ghio.

La console Susanne Welter insieme all'assessora Tiziana Beghin
L'assessora Beghin al tavolo con la console Welter presso l'Ufficio di rappresentanza del sindaco a Palazzo Tursi
Un momento dell'incontro tra l'assessora Beghin e la console Welter
La console Susanne Welter insieme all'assessora Tiziana Beghin

Questa mattina, presso l’ufficio di rappresentanza del sindaco, l’assessora al Commercio, al Turismo, Marketing Territoriale, Relazioni e Progetti Europei Tiziana Beghin ha ricevuto in visita di cortesia la console generale tedesca Susanne Welter.

 

Il turismo è stato fin dalle prime battute uno dei focus dell’incontro, soprattutto per quanto riguarda l’indotto del comparto crocieristico, biglietto da visita per viaggi futuri nella nostra città.

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Nell’ambito dei lavori di riqualificazione del Nodo di San Benigno, da questa sera viene temporaneamente soppressa fino al 30 aprile 2026 la porzione di corsia riservata al transito dei veicoli del Trasporto Pubblico Locale compresa tra la rampa proveniente dalla Strada Aldo Moro e l’intersezione con via Angelo Scarsellini.

 

Contestualmente, la fermata Francia 3/Stazione F.S. (cod. 0010) viene spostata a titolo temporaneo immediatamente a ponente dell’intersezione con via Luigi Dottesio.