comunicati stampa

Contenuto

allerta gialla

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.

 

Durante il periodo di allerta meteo-idrologica gialla per temporali, dalle 00 alle 17.59 di sabato 2 agosto, i cittadini sono tenuti a adottare i comportamenti di autoprotezione in tutta la città.

In particolare:

rievocazione battaglia meloria

 Martedì 5 agosto alle 17, nella piazzetta di Campo Pisano, si svolgerà la cerimonia di rievocazione della battaglia della Meloria, disputata il 6 agosto 1284 dalle flotte di Genova e Pisa, e la commemorazione dei soldati pisani fatti prigionieri dalle unità navali della Superba.

Un evento storico che segnò l’epoca delle Repubbliche Marinare, uno scontro cruento tra due potenze economiche, marittime e militari, che a distanza di secoli è diventato veicolo di memoria, amicizia e fratellanza.

 

plastic free

Su proposta dell’assessora all’Ambiente, Ciclo dei Rifiuti, Sostenibilità ed Economia Circolare Silvia Pericu, la Giunta comunale ha deliberato il rinnovo del Protocollo di intesa “Plastic Free” con l’Associazione Plastic Free ODV Onlus. L’accordo – della durata di cinque anni, rinnovabile e senza nuovi oneri finanziari per il Comune – consolida una partnership nata nel 2022 e volta a contrastare l’inquinamento da plastica, a tutelare il territorio e la biodiversità e mirata a promuovere tra i cittadini una cultura di sostenibilità.

 

Sopralluogo in via Merano
Rotonda piazzale Marassi
Incontro tecnici con Zugna
Asfalti

Questa mattina, la sindaca Silvia Salis, accompagnata dall’assessore alle Manutenzioni e Lavori pubblici Massimo Ferrante e dal direttore generale di Aster Francesca Aleo, ha effettuato un primo giro di sopralluoghi per visionare alcuni interventi effettuati da Aster, in diversi quartieri della città.

 

palazzo tursi

È stato istituito l'Osservatorio Ambiente e Salute del Comune di Genova, su proposta dell'assessora all'Ambiente Silvia Pericu e di concerto con l'assessora al Welfare e Servizi Sociali Cristina Lodi. Nella delibera di giunta, approvata questa mattina, si legge che il Comune ha voluto rilanciare e modernizzare uno strumento istituzionale permanente, in grado di garantire il coordinamento e la messa a sistema delle informazioni e dei dati ambientali già disponibili presso i vari enti.

 

caditoie

Genova è la prima città italiana a dotarsi di un sistema completamente digitalizzato per la gestione delle caditoie, un’innovazione resa possibile grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale, del settore informatico e delle imprese coinvolte. Il progetto, illustrato questo pomeriggio in Commissione, rappresenta un modello già oggetto di interesse da parte di altre città italiane come Milano, Torino e Bologna.