comunicati stampa

Contenuto

sala rossa

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 con 36 presenti, è iniziato il Consiglio comunale monotematico sulla sicurezza.

 

Prima dell’inizio dei lavori, il Consiglio comunale, su proposta del presidente Claudio Villa, ha voluto ricordare con un minuto di silenzio la recente scomparsa di Linda Alfano, vicepresidente di So.Crem, da poco nel consiglio direttivo della Fondazione Palazzo Ducale, psicoterapeuta e psichiatra forense.

 

Il nuovo logo della Berio: una silhouette che rappresenta un occhio bianco e una persona che abbraccia un libro aperto

La Biblioteca Berio presenta il suo nuovo logo, che ne rinnova l’immagine e ne rafforza il ruolo di istituzione moderna e inclusiva, capace di dialogare con pubblici diversi e di aprirsi a nuove forme di comunicazione.

 

La realizzazione del logo è frutto della sinergia tra Comune di Genova e Accademia Ligustica, una collaborazione ormai consolidata e che favorisce esperienze formative che uniscono creatività e applicazione concreta.

 

Massimiliano Cavalli, Pasquale Criscuolo, Cristina Lodi, Luca Petralia
La sala Piccardo di Anci Liguria durante la prima lezione
I saluti della assessora al Welfare del Comune di Genova Cristina Lodi
Intervento della assessora al Welfare del Comune di Genova Cristina Lodi

Ha preso il via questa mattina, presso la sala Piccardo di Anci Liguria, a Palazzo Ducale, un percorso formativo "in house" promosso dal Comune di Genova e realizzato in collaborazione con Anci Liguria, mirato ad approfondire il rapporto fra enti locali e terzo settore nella produzione dei servizi di welfare.

 

foto

L'assessora al Welfare del Comune di Genova Cristina Lodi ha partecipato alle sessioni dedicate alla riduzione del danno (RDA) e alla situazione delle carceri, nell’ambito della Contro Conferenza sulle droghe, in corso a Roma, dal titolo "Sulle droghe abbiamo un Piano", autoconvocata dalla rete di associazioni della società civile, attiva da anni per riforme e politiche in materia di stupefacenti proibiti. La Contro Conferenza è organizzata da una rete di enti del terzo settore italiani, che si occupa anche di dipendenze, offrendo servizi di cura e riabilitazione.

foto

Il Village del Genova Blue District ha vinto il primo premio nella categoria “Blue Education” della seconda edizione del BlueMissionMed Society4Med Award, riconoscimento europeo che celebra i progetti più innovativi e inclusivi nel campo dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale legata alla tutela del mare e delle acque del Mediterraneo. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri a Rimini, nell’ambito di Ecomondo 2025, l’evento europeo dedicato all’economia sostenibile.

 

foto

La giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Manutenzioni e Opere strategiche e infrastrutturali Massimo Ferrante, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza delle seguenti porzioni di Sopraelevata: - tratto compreso tra le pile 168 e 175 - tratto relativo alle rampe sovrapposte Sopraelevata-via D’Annunzio e via D’Annunzio-corso Aurelio Saffi.