Questa mattina si è verificato un distacco di massi su via Monte Timone (all’inizio erroneamente segnalata come salita Cassinelle), con conseguente interruzione totale della viabilità.
Questa mattina si è verificato un distacco di massi su via Monte Timone (all’inizio erroneamente segnalata come salita Cassinelle), con conseguente interruzione totale della viabilità.
Un sopralluogo in tutti i Municipi, per una cinquantina di siti visionati insieme ai presidenti e assessori municipali e ai dirigenti e tecnici di Aster. Nella seconda metà di agosto la sindaca di Genova Silvia Salis, accompagnata dall’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, ha iniziato un tour, che si è concluso oggi, per ispezionare cantieri, situazioni segnalate dalla cittadinanza e avanzamento lavori da Levante a Ponente, attraverso le vallate.
Si è svolta nel pomeriggio la cerimonia di intitolazione a Santa Caterina Fieschi Adorno della piazzetta adiacente alla Chiesa della Santissima Annunziata di Portoria (nota anche come Santuario di Santa Caterina) e al Museo dei Cappuccini.
La sindaca Silvia Salis ha firmato il provvedimento con cui è stato individuato come nuovo segretario generale Pasquale Criscuolo, da settembre 2022 segretario e direttore generale nel Comune di Parma. Subentra alla dottoressa Concetta Orlando, che ricopre il ruolo di direttore e segretario generale dal 2023.
Partirà dal 15 settembre, per concludersi il 17 ottobre, “Il mese della Protezione civile”, un progetto che mira a sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della preparazione, della prevenzione e della conoscenza del sistema di allertamento e delle norme di autoprotezione.
Domenica 21 settembre si torna a pedalare nel centro di Genova con Women Bike Ride, la manifestazione in bicicletta dedicata alle donne - ma aperta alle persone di ogni sesso ed età - e quest’anno dedicata allo “spazio sottratto alle donne e alle biciclette”.
"A new vision for urban living": tavolo di confronto a livello nazionale e internazionale sull'evoluzione delle città intelligenti e sostenibili, la Genova Smart Week torna per la sua undicesima edizione da lunedì 17 a domenica 23 novembre 2025.
Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15, con 36 consiglieri presenti, si è aperta la seconda parte del Consiglio comunale.
Per lo svolgimento del Salone Nautico Internazionale a Genova, entreranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità:
Dalle 6 di lunedì 15 settembre alle 23.59 di giovedì 25 settembre e comunque fino a cessate esigenze:
La giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo all’intervento della scuola dell’infanzia “Gnecco Massa”, situata in via Antica Romana di Quinto 130, per la realizzazione delle coperture e dell’adeguamento alle norme igienico-sanitarie di sicurezza delle strutture, oltre che di interventi su impianti e locali.