BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE AI SENSI DELL’ART. 11 LEGGE 9-2-1998 N. 431 E DEL DECRETO MINISTERO LAVORI PUBBLICI N. 75/1999 – ANNO 2023
SI RENDE NOTO CHE:
BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE AI SENSI DELL’ART. 11 LEGGE 9-2-1998 N. 431 E DEL DECRETO MINISTERO LAVORI PUBBLICI N. 75/1999 – ANNO 2023
SI RENDE NOTO CHE:
Il progetto di sponsorizzazione prevede il sostegno all'iniziativa di installazione di due SlideDoor tra le città di Genova e New York, che verranno tenute attive per 6 mesi. Le SlideDoor consisteranno in dispositivi virtuali in grado di aprire veri e propri Star-Gate e di mettere in collegamento live gli utenti che animano il Museo di Ellis Island e il Galata Museo del Mare.
Le biblioteche sono un patrimonio essenziale della vita culturale cittadina. L’epidemia Covid ha però duramente colpito tali strutture, che necessitano oggi di una robusta azione di rilancio. Bibliofolies, giunto alla seconda edizione) è l’evento annuale on line e live dedicato alle biblioteche genovesi, studiato per rimettere le biblioteche cittadine al centro dell’attenzione. Bibliofolies include visite virtuali e live alle strutture, readings, presentazioni di libri pregiati e rari on line, incontri, performance dal vivo.
Aver condiviso una vita insieme è un traguardo importante per le coppie, le loro famiglie e la società. Per farle sentire protagoniste del loro progetto realizzato di vita, il Comune di Genova vuole manifestare la propria vicinanza a queste coppie e gratificarle con un momento, a loro dedicato, di meritata festa.
Genova è riconosciuta a livello internazionale per aver dato i natali a Niccolò Paganini, nato il 27 ottobre 1782, celebre in tutto il mondo per aver innovato la tecnica violinistica grazie al virtuosismo espresso tramite il famoso “Cannone”, suo strumento prediletto del grande violinista.
In occasione della dodicesima edizione di Euroflora, esposizione di rilevanza internazionale dedicata al florovivaismo che si svolgerà dal 23/04/2022 al 08/05/2022, la Civica Amministrazione intende esperire una ricerca di volontari civici.
Nell’ambito delle attività volte a fornire ausilio per la realizzazione della fiera, si rende necessario un supporto nelle attività di accoglienza e gestione operativa del flusso dei visitatori.
Il Coc (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di allerta nivologica gialla dalle ore 10 alle ore 15 di mercoledì 8 dicembre sul territorio del Comune di Genova, diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza.
Per la gestione del rischio meteo nivologico, sono state adottate le seguenti misure:
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 09/08/2021