comunicati stampa

Contenuto

La Sala Rossa durante il Consiglio comunale di martedì 23 settembre

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 si è aperto il Consiglio comunale, presieduto dalla vicepresidente Francesca Ghio.

All’ordine del giorno la “Discussione sulle linee programmatiche” della Giunta.

 

La sindaca Silvia Salis ha letto in aula gli ordini del giorno accolti e quelli accolti con modifica. Gli Ordini del giorno e gli emendamenti erano stati presentati dai consiglieri di opposizione durante la scorsa seduta.

 

locandina social festival Intransito con info essenziali per partecipare al bando

Il Comune di Genova ha pubblicato il bando di partecipazione alla 7ª edizione di “Intransito”, la rassegna di teatro emergente under 35 promossa dall’Ente in collaborazione con Teatro Akropolis ETS, Associazione La Chascona e Compagnia Officine Papage per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale.

 

Cerimonia di chiusura del 65° Salone Nautico-Intervento Salis
Cerimonia di chiusura del 65° Salone Nautico-Intervento Salis
Cerimonia di chiusura del 65° Salone Nautico-Salis, Bucci e altri
Cerimonia di chiusura del 65° Salone Nautico

In occasione della cerimonia di chiusura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, la sindaca Silvia Salis ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti dalla manifestazione e per il ruolo centrale del capoluogo ligure, riconosciuto a livello internazionale come simbolo della Blue Economy, punto di riferimento per l’industria nautica e vetrina mondiale capace di attrarre pubblico, operatori e turismo qualificato.

 

Foto di gruppo al Palais du Luxembourg
Gli assessori Beghin e Montanari
Un momento della manifestazione

L'iniziativa – che si è svolta ieri sera a Parigi nella sede del Senato di Palais du Luxembourg, in occasione dei 450 anni dalla nascita della regina Maria de' Medici – è stata concepita come una vetrina delle eccellenze culturali e turistiche delle due destinazioni.

 

Attraverso un percorso narrativo congiunto, l'incontro ha svelato come il mecenatismo abbia unito la corte medicea fiorentina e l'aristocrazia genovese, entrambe legate da un profondo rapporto con la Francia.

 

Transenne e nastro a impedire il transito in via delle Fabbriche
Dettaglio del fronte franoso da cui si sono staccati i detriti precipitati sulla strada
I New Jersey a contenimento dei detriti precipitati sulla strada
Particolare dei New Jersey a contenimento dei detriti precipitati sulla strada
La pattuglia della Polizia Locale dislocata all'imbocco di via Superiore dei Giovi
Foto scattata da lontano del movimento franoso che insiste su via delle Fabbriche
L'autobus, linea 97 AMT, fermo in corrispondenza del tratto di via delle Fabbriche interessato dalla frana

Tra il tardo pomeriggio di ieri e questa notte una grossa frana si è verificata all’altezza del civico 12R di via delle Fabbriche, sulle alture di Voltri.

 

A seguito del sopralluogo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile è stata decisa, per motivi di sicurezza, la chiusura della strada con la contestuale modifica della viabilità.

 

Cartello generico di "strada chiusa"

Tra il tardo pomeriggio di ieri e questa notte una grossa frana si è verificata all’altezza del civico 12R di via delle Fabbriche, sulle alture di Voltri.

 

A seguito del sopralluogo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile è stata decisa, per motivi di sicurezza, la chiusura della strada con la contestuale modifica della viabilità.

 

tavola rotonda
tavola rotonda

Si è svolta questo pomeriggio, presso il salone del maggior consiglio di Palazzo Ducale, la tavola rotonda organizzata da CreativeMindCaffè “La memoria delle emozioni”, in occasione della 31esima Giornata Mondiale dell’Alzheimer.


L’assessora al Welfare Cristina Lodi ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e ha spiegato quali sono le proposte progettuali per il biennio 2025-2026 sul tema della lotta all’Alzheimer.