comunicati stampa

Contenuto

foto
foto

Apre il 19 marzo a Palazzo Bianco - Musei di Strada Nuova, e sarà visitabile fino al 22 giugno, la mostra sul pittore anversano Cornelis De Wael (1592-1667), il primo maestro fiammingo a stabilirsi a Genova con una sua bottega, aprendo Genova a una nuova stagione artistica.

 

Taglio del nastro - Inaugurazione nuova ala est Aeroporto di Genova
GCA Rendering__Hall partenze
GCA Rendering_Hall arrivi
GCA Rendering_Airside_front
GCA_foto
GCA_foto
GCA_foto

È stata inaugurata oggi – alla presenza del viceministro dei trasporti e delle infrastrutture Edoardo Rixi, del presidente della Regione Liguria Marco Bucci, del facente funzioni sindaco reggente del Comune di Genova Pietro Piciocchi, del presidente di ENAC Pierluigi Di Palma e del presidente dell’Aeroporto di Genova Enrico Musso -, la nuova ala est dell’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo che sarà ufficialmente aperta ai passeggeri dal prossimo 19 marzo.

 

L'attività di pulizia sul bus
Pulizia bus

È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a bordo dei bus AMT al capolinea di piazza Verdi. In questi giorni, a Brignole, uno dei principali hub di interscambio delle linee AMT, vengono svolte su ogni mezzo che arriva al capolinea le pulizie del posto guida, del parabrezza interno ed esterno e del vano passeggeri, per la rimozione di sporcizia o eventuali rifiuti abbandonati.

 

Conferenza

Comune di Genova e Aster spa potenziano la task force con la programmazione di nuovi interventi, raddoppiando gli alberi monitorati sul territorio cittadino dagli attuali 2.000 a 4.000, presenti nelle aree ad alta frequentazione, di cui 2.400 pini, piante più a rischio, con un impegno di spesa di circa 1 milione di euro.

 

Galata Museo del Mare

Il 2024 si è rivelato un anno d’oro per l’offerta culturale di Genova, dimostrando quanto siano efficaci le politiche culturali portate avanti dal Comune e quanto siano premianti le scelte di innovazione e promozione. I Musei genovesi hanno registrato un incremento a doppia cifra nel 2024 rispetto all’anno immediatamente precedente: più 12% pari a 534.026 biglietti contro i 476.983 del 2023.

 

Giornata Unità d'Italia-Gruppo davanti tomba Mazzini
Giornata Unità d'Italia-Intervento Cassibba
Giornata Unità d'Italia-Intervento Zangrillo
Giornata Unità d'Italia-Intervento Balleari
Giornata Unità d'Italia-Intervento Manara
Giornata Unità d'Italia-Intervento Coppola
Giornata Unità d'Italia-Firma Cassibba
Giornata Unità d'Italia-Firma Zangrillo
Giornata Unità d'Italia-Gruppo
Giornata Unità d'Italia-Gruppo
Giornata Unità d'Italia-Scolaresche
Giornata Unità d'Italia-Filarmonica Sestrese
Giornata Unità d'Italia-Intervento Cassibba
Giornata Unità d'Italia-Arrivo Zangrillo
Giornata Unità d'Italia-Firma Balleari
Giornata Unità d'Italia-Firma Manara
Giornata Unità d'Italia-Firma Coppola
Giornata Unità d'Italia-Gruppo davanti tomba Mazzini
Giornata Unità d'Italia-Tomba Mazzini
Giornata Unità d'Italia-Cimeli Mazzini

Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, e nell’ambito delle Giornate Mazziniane, il cimitero monumentale di Staglieno ha accolto la solenne cerimonia in onore di Giuseppe Mazzini, figura chiave del Risorgimento italiano. Numerosi rappresentanti delle istituzioni civili e militari si sono riuniti davanti alla tomba dell’illustre genovese per rinnovare il tributo alla sua eredità politica e morale. Con loro anche alcune scolaresche.

 

Tursi

Approvati dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Ferdinando De Fornari, i progetti definitivi per interventi di ripristino e recupero di percorsi pedonali storici e di creuze, per 500.000 euro, e di abbattimento di barriere architettoniche su strada, per 250.000 euro.