comunicati stampa

Contenuto

vele

Genova si prepara a lanciare un programma biennale innovativo che unisce la sua storica vocazione marittima con il mondo della cultura e della creatività: la Regata Culturale, un concept strutturato e non un singolo evento, che si articola in una serie di progetti pubblici e privati, coordinati nell’ambito di una strategia condivisa tra istituzioni, imprese e realtà culturali.

 

foto

Le piazze sono il cuore pulsante delle città, luoghi di incontro, scambio e memoria collettiva. Attraverso i secoli, molte piazze sono diventate testimoni di eventi cruciali che hanno segnato la storia politica, sociale e culturale di intere nazioni. Studiare Le Piazze della Storia – tema della XIV edizione di La Storia in Piazza, organizzata da Fondazione Palazzo Ducale - significa ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’umanità, osservando come questi luoghi abbiano influenzato la società e il destino di interi popoli.

 

Automobile della polizia locale

Mercoledì mattina, agenti del Reparto Sicurezza Urbana - Nucleo Antidegrado sono intervenuti nel quartiere di Staglieno per un servizio di controllo durante il quale hanno arrestato un 33enne di nazionalità marocchina per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. Nella disponibilità dell'uomo sono stati rinvenuti un etto di hashish e circa 70 gr di cocaina.

Marineria
Marineria
Marineria
Marineria

 Spagna, Portogallo, Egitto. Persino i lontani fiordi di Norvegia e le ancor più lontane sponde di Haiti e Argentina, passando dalla spedizione dei Mille. Sono queste le imprese eccezionali che i capitani e i marinai di Nervi e di Quinto hanno compiuto nel XIX secolo, lasciando un’eredità che ancora oggi si tramanda nelle famiglie che portano quegli storici cognomi.