comunicati stampa

Contenuto

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 17 e il 23 ottobre, e nei periodi immediatamente successivi, si segnalano in particolare:

 

1) Dal 17 ottobre al 27 novembre prosecuzione dei lavori in piazza Dante per il miglioramento dell'accessibilità alle aree circostanti

L'intervento della sindaca Salis durante il 12° Forum  “Shipping and Intermodal Transport”

«Sarebbe un grande errore pensare alla Blue Economy solo come un settore produttivo, per Genova è una visione, la più grande occasione che abbiamo per continuare a crescere». Lo ha detto la sindaca di Genova, Silvia Salis, intervenendo stamattina al XII Forum “Shipping and Intermodal Transport” organizzato dal “Secolo XIX” e Blue Media all’interno della Genoa Shipping Week.

 

La sindaca Salis in visita al quartier generale di Liguria Digitale. Al suo fianco il direttore generale Enrico Castanini

Questa mattina, la sindaca di Genova, Silvia Salis, accompagnata dall’assessora all’Informatica e Transizione digitale, Rita Bruzzone, ha visitato gli uffici di Liguria Digitale, nella sede degli Erzelli. Ad accoglierle il direttore generale Enrico Castanini, l’amministratore unico Pier Paolo Greco e il responsabile della Direzione Centrale Business e Servizi Riccardo Battaglini.

 

La sindaca Salis in prima fila al Palazzo della Borsa. Alla sua destra i giornalisti Tommaso Fregatti e Matteo dell'Antico
La sindaca sul palco insieme al giornalista Matteo Macor
La sindaca Salis seduta insieme ad Alessandra Costante, segretaria della Federazione della stampa italiana

«Per chi fa politica, spesso le domande sono scomode, oppure non si ha una risposta che fa piacere dare, ma bisogna abituare la cittadinanza a un tipo di politica diversa: non si può mancare di rispetto a chi fa domande». Così la sindaca Silvia Salis è intervenuta al Palazzo della Borsa per la prima edizione degli Stati Generali dell’Informazione in Liguria, evento organizzato dall’Associazione Ligure dei Giornalisti e dall’Ordine Ligure dei Giornalisti.

Locandina Rete ready logo

Il Comune di Genova aderisce a Re.A.DY, Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati a prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione – sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età – riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale.

 

Taglio del nastro della Genoa Shipping Week: per il Comune di Genova presente la sindaca Silvia Salis
Un momento della tavola rotonda: intervento della sindaca Salis

«Genova e il suo porto devono convivere e volersi bene, esistono uno grazie all’altro e viceversa. Vanno trovati equilibri sempre migliori nel segno della sostenibilità, ma anche nella consapevolezza che il porto è il nostro polmone blu occupazionale ed economico. Bisogna muoversi su diverse direttrici come la sostenibilità economica e ambientale». Così la sindaca di Genova, Silvia Salis, all’evento inaugurale della settima edizione della Genoa Shipping Week, organizzata da Assagenti.

 

Locandina dell'evento "Mosse storiche: l’Ottocento in scacco"

Nell’ambito delle iniziative di Genova e l’800, il sistema bibliotecario urbano presenta Mosse storiche: l’Ottocento in scacco, un’iniziativa che intreccia cultura, storia e gioco.

 

Il progetto, realizzato con il sostegno di Iren, propone un viaggio affascinante nel mondo degli scacchi ottocenteschi, attraverso conferenze storiche e partite simultanee curate da Paolo Formento, istruttore capo F.S.I., maestro di scacchi riconosciuto a livello nazionale.