comunicati stampa

Contenuto

Giunta Multedo
Giunta Multedo
Giunta Multedo

Nona tappa di Quartieri in giunta nel quartiere di Multedo, nel municipio VII Ponente. Durante la riunione di giunta è stato approvato, su proposta del facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, l'ulteriore stanziamento di circa 1 milione di euro per la manutenzione straordinaria del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, nell'ambito della convenzione con Arte, per la riqualificazione di impianti di riscaldamento autonomo, alloggi sfitti anche in autorecupero, interventi su ascensori.

Incontro assessore Mascia per La Marinella di Nervi
Incontro assessore Mascia per La Marinella di Nervi

Oggi a Palazzo Tursi incontro cruciale per garantire un futuro alla Marinella di Nervi, struttura affacciata sul mare della passeggiata Anita Garibaldi, da anni oggetto di interventi di recupero e pesantemente colpita dalle disastrose mareggiate del 2018 e del 2019. 

 

Il Tribunale di Genova, come è noto, ha posto in liquidazione giudiziale la società concessionaria, La Marinella 1934 srl, società che ha quasi completamente ristrutturato l'edificio con l'obiettivo di ospitare un hotel, un ristorante, un bar e una spa, quest’ultima ancora da realizzare.

Palazzo Tursi

«Voglio rassicurare i rappresentanti sindacali, con cui avremo un incontro politico già convocato nei prossimi giorni, proprio per confrontarci sul piano assunzionale, perché non c'è alcuna volontà di esternalizzazione dei servizi strategici, come dimostra il fatto che il Comune di Genova, uno tra i pochissimi grandi Comuni italiani, sta mantenendo in house servizi importanti, come le scuole dell'infanzia e i nidi, che molte città di grandi dimensioni, come la stessa Milano, hanno deciso di statalizzare per

Un gruppo di persone tra gli scaffali del Social Market: tra loro il sindaco facente funzioni Piciocchi e il presidente Uremassi
Due scaffali dell’emporio solidale di Ponte Carrega rivolto alle persone in difficoltà economica

Il progetto Start Tappe, frutto di un’importante co-progettazione tra il Comune di Genova e una rete di enti del Terzo Settore con la Cooperativa Agorà come capofila, rafforza la sua presenza sul territorio. Dopo i risultati raggiunti nei diversi quartieri della città, Start Tappe consolida le sue attività in Valbisagno, ampliando i servizi a supporto della comunità.

 

ex cinema Nazionale di Molassana

Dopo 50 anni di abbandono, tornerà a vivere l’ex Cinema Nazionale di Molassana. L’immobile, di proprietà di Spim, è interessato dal progetto per il completo restyling, illustrato dai tecnici del RTP Studio Caligo- Sem l'ingegneria, Taccini ingegneria srl, in un incontro aperto alla cittadinanza nell'auditorium del municipio IV Media Val Bisagno.

 

L'assessore Mascia durante un Consiglio Comunale

Dopo l’annuncio dell’avvio della liquidazione volontaria da parte di Giglio Bagnara, storica attività commerciale di Sestri Ponente e di tutta la città di Genova, l’assessore comunale al Lavoro Mario Mascia ha convocato l’amministratore delegato dell’azienda Enrico Montolivo a un incontro che si svolgerà lunedì 24 febbraio a Palazzo Tursi.

 

La firma del dossier: presenti l'assessore Rosso, il facente funzioni sindaco Piciocchi e il sindaco di Savona R
Stretta di mano tra i sorridenti facente funzioni sindaco di Genova Piciocchi e il sindaco di Savona Marco Russo

La Città di Genova sostiene la candidatura di Savona Capitale Italiana della Cultura 2027: il dossier intitolato “Nuove rotte per la cultura” rappresenta il manifesto di una visione che lega tutto il Nord Ovest (oltre a Genova anche Imperia, Torino, Mondovì, Cuneo, Dogliani, Alba, Vercelli e Nizza Monferrato) nel segno della cooperazione culturale, economica e sociale.

 

Piazza De Ferrari gremita di manifestanti il 28 febbraio 2022 per la fiaccolata per la pace organizzata dalla Comunità ucraina

A tre anni dall’inizio del conflitto, il Comune di Genova e la Comunità Ucraina a Genova organizzano la fiaccolata di sostegno e vicinanza al popolo ucraino, domenica 23 febbraio dalle 17.30.

 

La partenza della fiaccolata, aperta alla cittadinanza, è prevista dal ponte Monumentale di via XX Settembre, sotto l’abbazia di Santo Stefano.