comunicati stampa

Contenuto

Locandina del progetto "Nuove energie in periferia"

Mercoledì 12 novembre, al Genova Blue District di via del Molo, è in programma la prima giornata dedicata ai lavori conclusivi del progetto “Nuove Energie in Periferia”, promosso dal Comune di Genova – Assessorato alle Pari Opportunità e realizzato con la società in house Job Centre srl, come partner attuatore, nell’ambito del Fondo Nazionale per le Politiche Migratorie 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L'intervento dell'assessore Montanari in Salone di Rappresentanza durante la presentazione dell'iniziativa

"Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani" è un evento di divulgazione scientifico-culturale dedicato agli studenti delle scuole superiori e agli universitari, e si articola in tre giornate - dal 27 al 29 novembre - con la proposta di sei incontri tematici condotti da divulgatori-influencer, che affronteranno diversi temi legati all’Ottocento.

 

sala rossa

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 con 36 presenti, è iniziato il Consiglio comunale monotematico sulla sicurezza.

 

Prima dell’inizio dei lavori, il Consiglio comunale, su proposta del presidente Claudio Villa, ha voluto ricordare con un minuto di silenzio la recente scomparsa di Linda Alfano, vicepresidente di So.Crem, da poco nel consiglio direttivo della Fondazione Palazzo Ducale, psicoterapeuta e psichiatra forense.

 

Il nuovo logo della Berio: una silhouette che rappresenta un occhio bianco e una persona che abbraccia un libro aperto

La Biblioteca Berio presenta il suo nuovo logo, che ne rinnova l’immagine e ne rafforza il ruolo di istituzione moderna e inclusiva, capace di dialogare con pubblici diversi e di aprirsi a nuove forme di comunicazione.

 

La realizzazione del logo è frutto della sinergia tra Comune di Genova e Accademia Ligustica, una collaborazione ormai consolidata e che favorisce esperienze formative che uniscono creatività e applicazione concreta.