comunicati stampa

Contenuto

viabilità

 A partire dalle 16 di domani, venerdì 16 maggio, potrebbero verificarsi disagi alla circolazione a causa di una manifestazione che dalla zona di Brignole si sposterà verso il Levante cittadino.

Per limitare i disagi si consiglia di utilizzare i seguenti percorsi alternativi:

-          via Tommaso Invrea

-          via Casaregis

-          corso Buenos Ayres

-          piazza Tommaseo

-          via Pozzo

-          via Dassori

-          corso Gastaldi

Giubileo bande


 

Tra le iniziative legate al Giubileo delle Bande Musicali e della Musica Popolare, che prevede concerti di diverse bande genovesi nel corso dell’anno, domenica 18 maggio a partire dalle 17, cinque cortei composti da nove bande cittadine sfileranno per le strade del centro partendo da cinque diverse chiese, e confluiranno in piazza San Lorenzo per partecipare e animare la messa delle 18.30, presieduta dall'arcivescovo di Genova mons. Marco Tasca.

 

Ecco le composizioni delle bande e i percorsi:

 

Teatro Govi

Due commedie in genovese in programma per il prossimo week end, nell’ambito del protocollo firmato da Comune, assessorato alle Tradizioni e Consulta Ligure per la valorizzazione della lingua genovese.

 

Il primo appuntamento è per sabato 17 maggio alle 17.30 all’Auditorium Eugenio Montale (passo Eugenio Montale 4), dove andrà in scena Cronicomica Famigliare, a cura della Renira York Comedy e con la regia di Aurelia Paganelli.

 

schede elettorali

Domenica 25 e lunedì 26 maggio i cittadini genovesi saranno chiamati a votare per l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale, e per l’elezione diretta dei presidenti di Municipio e il rinnovo dei nove Consigli Municipali.

 

Il primo turno di votazioni si svolgerà domenica 25 maggio dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 26 maggio dalle ore 7 alle ore 15.

 

foto

Arrivederci a Genova nel 2026. Con il tradizionale “passaggio della stecca” tra il presidente della sezione Ana Biella Marco Fulcheri e il presidente Ana sezione Genova Stefano Pansini, al termine della grande sfilata per le strade di Biella, la 96esima Adunata nazionale degli Alpini si è conclusa con 100.000 “Penne nere” in corteo che si sono date appuntamento per il prossimo anno, dall’8 al 10 maggio, a Genova, scelta come città ospitante del raduno numero 97, organizzato ogni anno dall’Associazione nazionale Alpini.

 

GLOBAL GOAL 2025

Oggi, nella seconda tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile, a Palazzo Ducale di Genova, ASviS-Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile ha organizzato un confronto tra esperti di alto profilo, rappresentanti delle istituzioni e stakeholder, sulla centralità della biodiversità, non solo in chiave ambientale, ma anche economica e sociale.

ana biella alpini

Domenica 11 maggio, a Biella, si terrà il tradizionale “passaggio della stecca” tra il Comune di Biella, che da oggi ospita la 96 esima adunata nazionale degli Alpini, e il Comune di Genova, scelto dal Consiglio direttivo nazionale dell’Ana-Associazione nazionale alpini, per l’edizione 2026. Attese circa 400.000 persone da tutta Italia. Dalla sezione Ana di Genova, che conta circa 3.000 iscritti, suddivisi in 57 gruppi attivi sul territorio cittadino, alcune centinaia di Penne nere sono già partite e partiranno nelle prossime ore per partecipare all’Adunata nella città piemontese.

Divieto balneazione

 

 

A seguito dei campionamenti odierni eseguiti da Apal, su proposta dell’assessore all’Ambiente, il vicesindaco facente funzioni sindaco ha firmato un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per le seguenti zone:

-          Levante torrente Rexello

-          Sturla Ovest: da lato Est del civ. n. 16 di Via del Tritone a lato Ovest del civ. n. 8 di Via del Tritone