Genova web news

Contenuto

 
palazzo tursi

Per qualsiasi informazione su TARI, IMU e TASI contattare il numero verde 800184913

cartellonistica servizi civici

Definita una serie di misure a tutela di salute pubblica e igiene 

Pagamento Tari sospeso, un mese di Cosap gratis, estensione dei dehors e affissioni revocabili

Inaugurato, oggi pomeriggio, il primo lotto di 3mila e 500 metri quadrati. I lavori sono stati effettuati da Aster. Ora si prosegue fino a via...

Aster ha anche provveduto alla tracciatura della segnaletica orizzontale e dei parcheggi

Un "contenitore unico" ideato dal Comune di Genova: entro un anno sarà a regime con decine di nuovi servizi

Il Comune di Genova dimezza i tempi per i permessi di costruire. A fine 2020 progetti consultabili online dai professionisti

L'assessore Grosso:  «Mi auguro possa essere riproposto quando l’emergenza sanitaria sarà rientrata»

loggiato di palazzo tursi

Un'altra seduta fiume dopo quella per l'approvazione del bilancio, si è conclusa all'1,05 del 4 marzo,  per la discussione e la votazione della...

Un pastore belga per la prima unità cinofila di Genova, che si occuperà di decoro, lotta al degrado e allo spaccio di stupefacenti

Sono stati definiti anche gli orari di apertura: tutti i giorni dalle 7,30 alle 23. Collegano il parcheggio con l'abitato di via Crocifisso

Con la seduta fiume di martedì 25 febbraio, protrattasi fino alle 00,43 di mercoledì 26 febbraio,  si è concluso l'iter di approvazione del...

Smartworking, disinfettanti e accessi ridotti. E gli ascensori devono viaggiare a metà carico

foto metro

Prevista la disinfezione quotidiana di tutti i mezzi di trasporto

sala rossa

Inizia oggi, e proseguirà domani, l’iter di approvazione del bilancio previsionale. La seduta si svolge senza la presenza del pubblico in seguito...

foto conferenza stampa

Sospese le manifestazioni pubbliche e i servizi educativi e scolastici. Ecco le misure e le raccomandazioni da seguire

I rappresentanti della città russa ricevuti a palazzo Tursi dal vicesindaco e dall'assessore al turismo e marketing territoriale

160 dipendenti comunali studiano l’approccio con persone senza fissa dimora