Si è riunito oggi a Piacenza il Comitato del Patto di Sindacato di Iren: presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari e la sindaca di Genova Silvia Salis.
Si è riunito oggi a Piacenza il Comitato del Patto di Sindacato di Iren: presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari e la sindaca di Genova Silvia Salis.
Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 10 e il 16 ottobre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alla "Notte bianca dei bambini" in programma sabato 11 ottobre con divieto di transito in via della Maddalena, via
Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Genova, questa mattina, alle ore 6 circa, il personale della Polizia Locale di Genova ha provveduto a dare esecuzione ad una serie di ordinanze di custodia cautelare nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura di Genova che ha visto un totale di 32 indagati - principalmente originari di Senegal e Nigeria - impegnati a vario titolo nel traffico di cocaina e crack nel territorio del centro storico cittadino.
Con determinazione dirigenziale n. 8185/2025, pubblicata ieri, il Comune di Genova ha concluso con esito positivo la Conferenza di Servizi decisoria per l’approvazione del progetto di realizzazione di ecoisole interrate, presentato da AMIU S.p.A., volto alla riqualificazione e ottimizzazione delle aree di raccolta rifiuti in varie zone del territorio comunale.
Il 22 novembre, sul prato dello stadio Ferraris, non ci sarà Samoa, ma la nazionale cilena.
World Rugby ha confermato di aver apportato una modifica al calendario internazionale: il Cile sostituirà Samoa nel test-match contro l’Italia in programma a Genova il 22 novembre, nell’ambito delle Quilter Nations Series, dopo la qualificazione dei sudamericani alla Rugby World Cup 2027.
È stato presentato ufficialmente questa mattina, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il logo della 97ª Adunata Nazionale degli Alpini, in programma a Genova dall’8 al 10 maggio 2026.
Il Municipio III Bassa Val Bisagno ha avviato, in fase sperimentale, in questi giorni, uno sportello informativo e orientativo dedicato esclusivamente alle pratiche anagrafiche.
Ottobre è il mese della prevenzione della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno e, come ogni anno, parte la campagna LILT “Nastro Rosa”, presentata questa mattina presso la sede cittadina dell’Ordine dei medici.
Dopo il grande successo della sperimentazione estiva, la Polizia Locale di Genova ripropone l’esperienza dell’Info-Point etilometrico, questa volta in versione invernale.
Tutti i venerdì notte, in piazza Matteotti, sarà attivo un punto informativo dove ci si potrà sottoporre gratuitamente e su base volontaria al pre-test etilometrico: un servizio pensato per offrire un momento di informazione e prevenzione prima di mettersi alla guida.
«La memoria è un muscolo che va allenato. Non bisogna smettere di ricordare quello che è successo il giorno del crollo del ponte Morandi, che è un esempio di mala politica e mala gestione della cosa pubblica, di superficialità e di una serie di colpe che si intrecciano e vanno ad incidere sulla vita delle persone».