
Sono in corso i lavori di prolungamento della metropolitana di Genova, lungo la nuova tratta che si svilupperà dall’attuale capolinea di Brin fino alla nuova stazione di via Canepari – piazzale Palli a Certosa (Municipio V) e, a seguire, dall’attuale capolinea di Brignole fino alla nuova stazione di Piazza Martinez (Municipio III). La nuova linea si svilupperà fuori terra ed è caratterizzato da un tratto iniziale che passa sopra l’attuale rilevato ferroviario di Brignole, superando prima via Archimede con un nuovo impalcato in progetto e poi corso Sardegna sull’esistente impalcato ferroviario esistente, per una lunghezza di circa 750 m.
Il progetto di monitoraggio, in base agli studi eseguiti a supporto della progettazione dell’infrastruttura in oggetto, individua le principali componenti ambientali da indagare, le modalità e le tempistiche connesse alle attività di monitoraggio; I monitoraggi ambientali saranno articolati tenendo in considerazione sia gli impatti diretti che le attività di cantiere e l’esercizio dell’opera avranno sulle componenti ambientali, sia gli impatti indiretti correlati soprattutto alla fase di cantierizzazione (ed associabili prevalentemente al traffico indotto e alle alterazioni che la presenza dei cantieri potranno provocare sul traffico urbano – deviazioni, percorsi alternativi, ecc.- e agli impatti da questi originati, quali emissioni gassose, emissioni acustiche, ecc.).