Contenuto

Il quartiere San Pietro è stato costruito negli anni ‘80 nell’ambito di un Piano di Zona di edilizia pubblica ed è costituito da quattro blocchi edilizi, ciascuno di essi articolato con edifici “a gradoni” lungo il pendio della collina, un edificio in linea più basso che sorge dalla sommità dei gradoni (“barra bassa”) e un edificio in linea alto otto piani (“barre alte”). I quattro blocchi sono disposti specularmente e allineati lungo il crinale di una collina ortogonale alla costa.

Scenario

Come rivitalizzare il coinvolgimento del personale nella vita dell’ente stimolando ed accogliendo proposte di modalità organizzative innovative e più efficaci?