
A Genova, in molti punti della città, sono installati gli eco-raccoglitori PlasTiPremia, i raccoglitori in cui i cittadini possono conferire bottiglie e flaconi in plastica destinati al riciclo.
Vantaggi
Per i cittadini: ottengono premi in cambio di bottiglie o flaconi di plastica, quali sconti nei negozi di vicinato e al supermercato, incentivi legati alla mobilità sostenibile, cultura, sport e salute.
Per l’ambiente: tutto il materiale plastico è recuperato da AMIU nell’impianto di via Sardorella a Bolzaneto per essere riciclato presso impianti di trattamento, grazie al consorzio nazionale Corepla.
I premi
Per ogni pezzo conferito si ottiene 1 punto. Ogni 30 punti si potrà stampare il coupon a scelta tra le promozioni dei partner convenzionati che si visualizzano sullo schermo dell’eco-raccoglitore.
Con i coupon si ottengono sconti e omaggi nelle attività che hanno aderito al progetto. Alcuni premi ad es. biglietti AMT e voucher MIMOTO, sono richiedibili solo attraverso l’APP PlasTiPremia e se ci si è identificati prima di iniziare il conferimento.
La raccolta si può fare in maniera anomima o personalizzata.
Utilizzando la modalità personalizzata di conferimento e la APP PlasTiPremia si può verificare il totale dei conferimenti e quindi accedere alle premialità di secondo livello: prodotti in plastica riciclata da COREPLA per i quali è richiesto un numero maggiore di punti.
Per ulteriori informazioni consulta le FAQ>
Servizi aggiuntivi
La macchina ha anche:
- una bocchetta per lasciare le borse utilizzate per il trasporto del materiale conferito
- 2 bocchette dedicate alla raccolta dei piccoli RAEE (No lampadine, no pile). Non danno punti, ma rendono un servizio utile ai cittadini.
Orari
Le macchine sono attive da Lunedì a Sabato. Domenica e giorni festivi non sono disponibili
Dove
Consulta la mappa per trovare i punti della città in cui sono installati gli Ecocompattatori PlasTiPremia
Progetto e Partners
Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Genova, AMIU Genova, Corepla (consorzio nazionale imballaggi in plastica) e ILC (Istituto Ligure per il Consumo) l’organismo che riunisce tutte le associazioni dei consumatori. L’iniziativa usufruisce di un contributo di Regione Liguria (art. 20 l.r. n.31/2019) per l’attuazione di iniziative di compensazione con incentivi del conferimento della plastica. Partner tecnico la società genovese Zena Green.
Sul sito www.plastipremia.it tutte le informazioni.
Scarica la app
PlasTiPremia è disponibile sia per Android che per iOS
Il Comune di Genova promuove questa campagna anche in virtù della sua adesione alla Convenzione sul Santuario Pelagos.