logo centro di educaizone ambientale
CEAS Progetto Pedibus: insieme per promuovere la salute all'insegna dell'equità

Contenuto

locandina evento
Notizia del: 
22/09/2025

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità e del contributo ai CEAS di Regione Liguria, il CEAS del Comune di Genova con ASL3 (Dipartimento di Prevenzione - SSD Epidemiologia e Promozione della Salute e SC Consultorio Familiare), insieme con la Direzione Smart Mobility dell’Ente e con il progetto Genova Street Lab, organizza un evento dedicato al progetto Pedibus, destinato a mobility manager scolastici, insegnanti e a tutti i genitori attivi o interessati ad attivarsi in merito al progetto.

 
Il Pedibus è un “autobus a piedi”, che permette ai bambini di arrivare a scuola attraverso un percorso stabilito e raccogliendo i “passeggeri” alle “fermate” predisposte lungo il cammino. L’obiettivo principale del progetto, promosso a Genova da ASL3, è quello di contribuire a modificare, a partire dalle scuole, la cultura e le abitudini dei cittadini, promuovendo buone pratiche di mobilità sostenibile all'interno dei quartieri.


Durante l’evento si discuterà dei benefici del Pedibus in termini di salute, personale e ambientale, di accessibilità per tutte/i e di equità. Saranno presentate esperienze pratiche per discutere di criticità e opportunità di applicazione di questa progettualità alle scuole del territorio. L’evento sarà facilitato da D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale.

 

Iscriviti qui!

In parallelo, grazie alla collaborazione attiva del Genova Blue District, potrà essere attivato - se si raggiungerà il numero minimo di richieste e solo previa iscrizione - un laboratorio di educazione ambientale destinato ai più piccoli (5 – 11 anni); i bambini dovranno essere supervisionati da un adulto (anche a turno). 

 

Programma (in aggiornamento)

Saluti introduttivi

L'approccio One Health (dott.ssa Venuti, Responsabile organizzazione gestione attività Assistente Sanitario - Promozione Salute - Supporto progettualità aziendali - Struttura Complessa Consultorio Famigliare - Dipartimento Ostetrico-Ginecologico e del Bambino, ASL3)

I benefici del pedibus per tutti - titolo da confermare (dott.ssa Pignatelli, Responsabile Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile, ASL3)

Attivare un pedibus: Criticità e orizzonti - Interventi di: IC Oregina, IC Barabino, IC Terralba (TBC)

Dibattito 

Due esempi di pedonalità promossi dal Comune di Genova: gli anelli del benessere (Direzione Marketing) e ciclo di trekking urbani (Ceas e D.A.F.N.E.) 

Facilitazione evento: a cura di D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale

 

Allegati
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025