
Conferenza Effetti farfalla: solo la tua felicità può salvare il pianeta
Venerdì 26 settembre 17:00 - 19:00
Genova Blue District (via del Molo 65r - sala Cuspide)
Come posso, attraverso i comportamenti più semplici (mangiare, vestirsi, muoversi, acquistare o buttare oggetti), contribuire a rendere il pianeta più sostenibile, più equo e più felice?
Il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del Comune di Genova, in accordo con la Direzione d’Area Sviluppo Economico e Promozione dell’Ente nell’ambito del Programma Sperimentale di Interventi per l’Adattamento ai Cambiamenti Climatici in Ambito Urbano finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, organizza la conferenza "Effetti farfalla: solo la tua felicità può salvare il pianeta", in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Genova.
Keynote speaker sarà l'Ambasciatore Grammenos Mastrojeni, diplomatico, docente e scrittore italiano, attualmente Segretario Generale Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo di Barcellona, responsabile per l’Energia e il Clima. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: "L’ecorivoluzione necessaria" (2008), "Ora o mai più – Un decennio, e non oltre, per salvare noi stessi e la Terra; e cosa può farci ognuno di noi" (2016) e "Effetto serra – effetto guerra: clima, conflitti, migrazioni, con l’Italia in prima linea" (2017), "Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta" (2021).
L'evento è aperto al pubblico previa registrazione al seguente link: https://forms.office.com/e/ifQy0knhVd
Programma sintentico:
Saluti introduttivi, a cura di Comune di Genova;
Introduzione dell'intervento, a cura della prof.ssa Barbara Cavalletti (Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Economia);
Keynote speech: Effetti farfalla: solo la tua felicità può salvare il pianeta, Ambasciatore Grammenos Mastrojeni;
Q&A a cura di studentesse e studenti dell'Università di Genova e del pubblico presente