Centro Europe Direct 17 al 21 novembre - “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Undicesima Tappa"

Contenuto

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Undicesima Tappa – Genova

Il progetto formativo nazionale “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, arriva a Genova dal 17 al 21 novembre presso la Sala di Rappresentanza di Villa Cambiaso a Via Montallegro 1, – 16145 – GE

La presente tappa formativa si svolge con il patrocinio territoriale di:

  • Università degli Studi di Genova
  • Centro Europe Direct Genova 
  • Centro di Documentazione Europea di Genova
  • Centro Europe Direct Provincia della Spezia 

Rientrante tra le attività riconosciute per le 40 ore di formazione obbligatoria del personale della Pubblica Amministrazione (Circolare n. 1/2025), l’iniziativa si rivolge a enti pubblici, realtà del Terzo Settore e operatori che desiderano rafforzare le proprie capacità nella progettazione europea, ispirandosi ai principi chiave dell’Unione europea: solidarietà, sostenibilità, coesione e partecipazione democratica.

Il programma propone diverse aree di approfondimento tra cui:

  • Progettazione europea: dall’analisi dei bisogni alla pianificazione delle attività;
  • Cittadinanza globale: metodologie per favorire inclusione, uguaglianza, legalità e partecipazione civica;
  • Programmazione europea 2021–2027: orientarsi tra fondi, programmi e opportunità di finanziamento.

 

Il percorso propone un approccio concreto, fatto di esercitazioni e simulazioni che permettono di applicare le conoscenze acquisite sviluppando il proprio territorio.

Scadenza per le candidature: 7 novembre 2025

Candidati qui: https://progettare-in-italia.progeu.org/iscriviti/

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025