Per l'anno 2023 la TARI viene riscossa in acconto e saldo.
L’acconto è pari ai ¾ del dovuto ordinario dell’anno precedente come previsto dall’articolo 29, comma 5 bis, del Regolamento TARI. Lo stesso articolo 29 stabilisce anche le scadenze di pagamento.
Per il versamento del saldo verrà inviato un altro avviso di pagamento.
SCADENZE ACCONTO TARI
Utenze domestiche
Rata |
Scadenza |
prima rata |
30 MAGGIO 2023 |
seconda rata |
30 GIUGNO 2023 |
terza rata
|
30 LUGLIO 2023
|
Utenze non domestiche
Rata |
Scadenza |
prima rata |
15 GIUGNO 2023 |
seconda rata |
15 LUGLIO 2023 |
terza rata |
15 AGOSTO 2023 |
quarta rata |
15 SETTEMBRE 2023 |
Il versamento dell'acconto TARI in un'unica soluzione può essere effettuato per le utenze domestiche entro 30 maggio 2023.
Il versamento dell'acconto TARI in un'unica soluzione può essere effettuato per le utenze NON domestiche entro il 15 giugno 2023.
MODALITA' DI RICEZIONE DELL'AVVISO TARI
Le utenze domestiche possono ricevere via mail avvisi di pagamento e altre comunicazioni TARI compilando il modulo disponibile sul Fascicolo del Cittadino nella sezione “io Contribuente” - Procedimenti TARI - accedendo tramite SPID o CIE al link:
https://www.fascicolodelcittadino.it/
Le utenze NON domestiche possono compilare il modulo presente sullo Sportello Telematico Polifunzionale - accedendo tramite SPID o CIE al link:
https://fascicolo.comune.genova.it/procedure:c_d969:tari;trasmissione.comunicazioni
In caso di variazioni dell’indirizzo mail o PEC, si prega di comunicare tempestivamente i dati aggiornati con le stesse modalità indicate per la richiesta di ricezione via mail dell’avviso TARI.
All’atto del ricevimento dell’avviso di pagamento è necessario verificare l'esattezza dei dati riferiti all'intestazione, al codice fiscale e/o partita IVA e segnalare eventuali errori.
MODALITA' DI PAGAMENTO
I l pagamento è effettuato tramite PagoPa, con le seguenti modalità:
- online dal sito istituzionale dell’Ente, accedendo alla sezione “servizi PagoPa - pagamento avviso di pagamento”:
https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizio=PAIUV
- online dal Fascicolo del Cittadino per residenti e non residenti nella sezione “io Contribuente”, accedendo tramite SPID o CIE dell’intestatario TARI al link:
https://www.fascicolodelcittadino.it/
La sezione consente altresì di visualizzare e scaricare il presente avviso e di verificare la propria posizione TARI riferita agli anni precedenti.
- in banca, in posta, presso i tabacchini e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa, scegliendo tra i canali da questi messi a disposizione: home banking, ATM, APP da smartphone.
È possibile effettuare il pagamento tramite modello F24 utilizzando il codice tributo 3944 per TARI e il codice tributo TEFA per il Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente. Si ricorda che il TEFA è pari al 3%.
Gli avvisi di pagamento contengono tutte le informazioni necessarie per effettuare il corretto versamento (modalità, scadenze, ecc.) e tutti gli elementi utilizzati per il calcolo del dovuto (superficie, categoria, componenti, tariffa applicata, riduzioni, ecc.) e sono recapitati agli utenti a mezzo posta o via mail o PEC. I documenti TARI sono anche visibili sul Fascicolo del Cittadino.