NORMATIVA STATO CIVILE
- D.M. della Salute 10 dicembre 2019 n.168 - “Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)”
- L. 98/2013 (art.33) - Conversione, con modificazioni, del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 - Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia
- D.P.R. 396/2000 - Regolamento per la revisione e semplificazione dell’ordinamento di stato civile a norma dell’art. 2, comma 12 L.127/97
- L.218/95 - Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato (aggiunta)
- L.184/83 e successive modifiche - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
- L. 69/2009 - Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile
- L. 448/98 art.66 – 65 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
- L.127/1997 - Semplificazione delle norme sulla documentazione amministrativa
- L. 91/1992 - Nuove norme sulla cittadinanza.
- D.P.R. 572/93 - Regolamento di esecuzione della legge 5 febbraio 1992, n.91, recante nuove norme sulla cittadinanza
- L.151/75 - Riforma del diritto di famiglia.
- L. 847/1929 - Disposizioni per l'applicazione del Concordato dell'11 febbraio 1929 fra la Santa Sede e l'Italia, nella parte relativa al matrimonio
- L.121/1985 - Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
- L. 449/1984 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le chiese rappresentate dalla Tavola valdese
- L. 516/1988 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno
- L. 517/1988 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le Assemblee di Dio in Italia
- L. 101/1989 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione delle Comunita' ebraiche italiane
- L. 116/1995 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI).
- L.162/2014 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L.12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile
- L. 55/2015 - Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonche' di comunione tra i coniugi
- D.P.R. 285/1990 - Approvazione del regolamento di polizia mortuaria
- Legge 130/2001 - Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri
- L.R. n.24/2007 - Modifiche alla legge regionale 4 luglio 2007, n. 24 (Disposizioni in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri).
- D.G.R. n. 258/2002
- L. n.76/2016 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
- D.L. 19 gennaio 2017, n. 5 - Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonche' modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00011) (GU n.22 del 27-1-2017 )
- D.L.19 gennaio 2017, n. 6 - Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00012)
- D.L.19 gennaio 2017, n. 7 - Modifiche e riordino delle norme di diritto internazionale privato per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera b), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00013) (GU n.22 del 27-1-2017 )
- L. 22 dicembre 2017, n. 219
- L.R.10 luglio 2020, n. 15 - Disciplina in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali e norme relative alla tumulazione degli animali da affezione
- D.G.C. 2021/344 - Linee di indirizzo per l’applicazione e rideterminazione di alcune tariffe della direzione servizi civici e per la tumulazione delle ceneri degli animali di affezione nei cimiteri cittadini
- D.C.C. 9 novembre 2010 n. 91 - Regolamento esercizio attività funebre
NORMATIVA ANAGRAFE- L. 24 dicembre 1954, n. 1228 - Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente
- D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
- D.P.R. 445/2000 - Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa
- L. 35/2012 art.5 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
- R.D. 773/1931 art. 3 modificato con L. 224/1963 - Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Carte d’Identità)
- L. 470/1988 - Anagrafe e censimento degli italiani all'estero
- D.P.R. 323/1989 - Approvazione del regolamento per l'esecuzione della legge 27 ottobre 1988, n. 470 (2), sull'anagrafe ed il censimento degli italiani all'estero
- D.P.R. 394/1999 art. 15 - Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
- D.L. 6 febbraio 2007, n. 30 - Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. (GU n.72 del 27-3-2007)
- D.G.C. n.382/2009 - Istituzione del Registro del Testamento Biologico.
- D.C.C. n. 31/2013 - Istituzione del Registro Amministrativo delle Unioni Civili
- L. 2016/76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
NORMATIVA ELETTORALE
- Art. 48 della Costituzione della Repubblica Italiana;
- D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 e succ. modificazioni - Testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali;
- L. 8 marzo 1975, n. 39 - Attribuzione della maggiore età' ai cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno e modificazione di altre norme relative alla capacità' di agire e al diritto di elettorato.
- L. 23/04/1976, n. 136 - Riduzione dei termini e semplificazione del procedimento elettorale.
- L.13 maggio 1978, n. 180 - Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori
- L. 7 febbraio 1979, n. 40 - Modifiche alle norme sull'elettorato attivo concernenti la iscrizione e la reiscrizione nelle liste elettorali dei cittadini italiani residenti all'estero.
- L. 22 maggio 1980, n. 193 - Abrogazione del numero 7) dell'articolo 2 del testo unico delle leggi recanti norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali.
- L. 8 marzo 1989, n. 95 - Norme per l'istituzione dell'albo e per il sorteggio delle persone idonee all'ufficio di scrutatore ((...)) di seggio elettorale e modifica all'articolo 53 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570.
- L. 21 marzo 1990, n. 53 - Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale.
- L.16 gennaio 1992, n. 15 - Modificazioni al testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223, e al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361.
- L. 27 dicembre 1997, n. 449 - Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica e s.m.i.
- D.Lgs 19 febbraio 1998, n. 51 - Norme in materia di istituzione del giudice unico di primo grado.
- L. 30 aprile 1999, n. 120 - Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonché disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale.
- D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299 - Regolamento concernente l'istituzione, le modalità di rilascio, l'aggiornamento ed il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'articolo 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120 e s.m.i.
- L. 24 novembre 2000, n. 340 - Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1999.
- D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
- L.24 dicembre 2007, n. 244 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
- D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 - Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera del deputati.
- L.16 aprile 2002, n. 62 - Modifiche ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale e s.m.i
- L. 21 Dicembre 2005 n. 270 - Modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
- L. 25 maggio 1970, n. 352 - Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
- T.U. n.570/1960 - Elezioni amministrative e procedimento elettorale e s.m.i.
- L. 25 marzo 1993 n. 81 - Elezione diretta del Sindaco, del Presidente della Provincia, del Consiglio Comunale e del Consiglio Provinciale.
- T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.Lgs. del 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.
- D.C.C. n. 6 del 06.02.2007
- Regolamento per il decentramento e la partecipazione municipale
- D.Lgs 2 luglio 2010, n. 104 - Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo.
- L. 215 del 2012 art.73 dl n.267/2000 Comuni superiori ai 15.000 abitanti. - Rispetto delle quote di genere.
- D.C.C. n. 134 del 06/10/1997 - Regolamento sulle consultazioni referendarie in materia di esclusiva competenza locale.
- Legge Costituzionale 18 Ottobre 2001 n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione
- Legge Costituzionale 22 Novembre 1999 n. 1 - Disposizioni concernenti l’elezione diretta del Presidente della Giunta Regionale e l’autonomia statutaria delle regioni.
- L. 23 febbraio 1995 n. 43 - Nuove norme per l’elezione dei Consigli delle Regioni a statuto ordinario e sm.i.
- L.17 Febbraio 1968 n. 108 - Norme per l’elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale.
- L. 24/01/1979 n. 18 - Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia e s.m.i.
- L. 22/04/2014, n. 65 - modifiche alla legge 24/01/1979, n.18 recante norme per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, in materia di garanzie per la rappresentanza di genere e relative disposizioni transitorie inerenti alle elezioni da svolgere nell'anno 2014.
- D.L. 27 gennaio 2009, n. 3 - Disposizioni urgenti per lo svolgimento nell'anno 2009 delle consultazioni elettorali e referendarie.
- L. 15/01/1991 n. 15 - Norme intese a favorire la votazione degli elettori non deambulanti
- L. 5 febbraio 1992 n. 104 - Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate
- L. 5 febbraio 2003 n. 17 - Nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità.
- D.L. 3 Gennaio 2006 n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27/1/2006 n. 22, come modificato dalla L.7/5/2009 n. 46 - Disposizioni urgenti per l'esercizio domiciliare del voto per taluni elettori, per la rilevazione informatizzata dello scrutinio e per l'ammissione ai seggi di osservatori OSCE, in occasione delle prossime elezioni politiche.
- D. Lgs. 12 Aprile 1996 n. 197 - Attuazione della direttiva 94/80/ CE sull’elettorato attivo e passivo dei cittadini UE alle elezioni comunali
- D. Lgs. 22 Aprile 1994 n. 320 - Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Valle d'Aosta
- D.L. 24 Giugno 1994 n. 408, convertito con legge n. 483 del 3/8/1994 - Disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento Europeo.
- Circolare n. 2600/L del 1986 - Istruzioni per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali
- Legge Costituzionale n. 1/2000, modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero.
- Circolare n. 6/2002 Modelli relativi agli adempimenti in materia di disciplina dell’elettorato attivo e di tenuta e revisione delle liste elettorali.
- D. Lgs. 18 Dicembre 2002 n. 309 - Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige concernente l'esercizio del diritto di voto per le elezioni dei consigli provinciali di Trento e di Bolzano, nonché per quelle dei consigli comunali della provincia di Bolzano, a seguito della L.Cost. 31 gennaio 2001, n. 2.
- L. 459/2001 e Reg. d’esec. D.P.R. 104/2003 - Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero - Legge 52/2015 Art. 2 c. 37 ."Disposizioni in materia di elezione della Camera dei Deputati" ( Elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio e cure mediche e loro familiari..).
- L. 27 Gennaio 2006 n. 22, conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'esercizio domiciliare del voto per taluni elettori, per la rilevazione informatizzata dello scrutinio e per l'ammissione ai seggi di osservatori OSCE, in occasione delle prossime elezioni politiche.
- L. 10/4/1951 n. 287 - Riordinamento dei giudizi di Assise.
- L. 16 Maggio 1956 n. 493 - Norme per la elezione della Camera dei deputati.
- Circolare Ministero dell’Interno 20 Aprile 2009 n. F.L. 7/2009 Reclutamento Personale Comunale Addetto al plesso scolastico
- L. 4 Aprile 1956 n. 212 e L. 24/4/1975 n. 130, L. 22 Maggio 1978 n. 199 - Norme per la disciplina della propaganda elettorale e s.m.i.
- Circolare Ministero dell’Interno n. 1943/V del 8/4/1980 - Disciplina della propaganda elettorale
- Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 41 del 2/4/2001 successivamente modificato con deliberazione C.C. n. 55 del 2/04/2002 (non più applicabile ai sensi dell'art. 1 comma 400 lettera g) Legge 147/2013).
- L. 13 Marzo 1980 n. 70 – F.L. 5/2011 del Ministero dell’Interno - Determinazione degli onorari dei componenti gli uffici elettorali e delle caratteristiche delle schede e delle urne per la votazione.
- L. 27/12/2013 n. 147 (Legge di Stabilità 2014)
- L. 07/04/2014 n. 56 - Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Provincie, sulle unioni e fusioni dei Comuni.
- Circolare Ministeriale del 12/2/2014 riferita alla L. 35/2012 inerente al fascicolo digitale- Modalità di comunicazione telematica tra comuni in materia elettorale, di anagrafe e distato civile, nonché' tra comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'articolo 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35. (GU Serie Generale n.46 del 25-2-2014
- L. 3 novembre 2017, n. 165
- Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali.
- Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento.
NORMATIVA LEVA
- D.LGS. 66 del 15/03/2010 - Libro VIII° Codice dell'ordinamento militare
- D.P.R. 90 del 15/03/2010 T.U. - Disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare.
NORMATIVA TOPONOMASTICA- L. 1228/1954 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente
- D.P.R. 223/1989 art. 33 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
- D.C.C. 525/1990 e s.m.i. - Regolamento adempimenti toponomastici ecografici
- L. 23.6.1927 n.1188 Toponomastica stradale e monumenti a personaggi contemporanei.