Le attività di prevenzione del rischio stradale si realizzano, oltre che con il presidio quotidiano del territorio, anche con iniziative di sensibilizzazione e informazione sulla sicurezza stradale. Esse sono rivolte sia ai cittadini adulti, con campagne mirate, sia agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nelle quali si svolgono interventi di educazione stradale e si sviluppano progetti mirati in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche.
La Polizia Locale genovese promuove iniziative di educazione alla sicurezza stradale e di educazione civica per gli allievi delle scuole, con l'obiettivo di sensibilizzare gli utilizzatori delle strade del prossimo futuro, orientandoli a comportamenti sicuri.
L’adeguatezza delle iniziative è garantita dalla condivisione di metodi e progetti con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Genova.
L’approccio seguito è fondato sul dialogo coi giovani, per orientare alla comprensione e al rispetto delle regole, quali valori personali dell’uomo e del cittadino. Gli obiettivi sono la promozione di comportamenti che permettano di adottare e mantenere stili di vita e di guida sicuri, nonchè il riconoscimento del valore della cittadinanza attraverso il rispetto degli altri e delle regole che governano i rapporti interpersonali, nella vita di tutti i giorni e alla guida di un veicolo
Per informazioni: pmedustradale@comune.genova .it